a Koreja IL TENACE SOLDATINO DI STAGNO una poetica storia d’amore

04 marzo 2018 Cantieri Teatrali Koreja - Via Guido Dorso, n° 70 (Lecce)

 
a  Koreja IL TENACE SOLDATINO DI STAGNO
 
una poetica storia d’amore
 
dedicata alla tenacia dei bambini e agli adulti che la curano
 
prosegue il laboratorio CIBUS in
FABULA de IL TEMPO DI MOMO
 
 
04 marzo 2018
 
Cantieri Teatrali Koreja - Via Guido Dorso, n° 70 (Lecce)
                                      
 
                     
Penultimo appuntamento con TEATRO IN TASCA, la rassegna promossa da Koreja, realizzata con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Puglia Assessorato Industria Turistica e Culturale – FSC Fondo per la Coesione 2014-2020, Piiil Cultura in Puglia; Partner Provincia di Lecce, Istituto di Culture Mediterranee, Comune di Lecce e Distretto Produttivo Puglia Creativa. 
 
 
Domenica 04 marzo ore 11 e alle 17.30 in scena IL TENACE SOLDATINO DI STAGNO, un classico della narrativa per ragazzi, scritto da Hans Christian Andersen e pubblicato per la prima volta nel 1838, nella rilettura poetica della Compagnia Fontemaggiore di Perugia.
 
 
È notte. Una notte speciale. Nel suo laboratorio il Babbo più famoso di tutti i babbi sta iniziando il suo viaggio intorno al mondo per consegnare i doni. È un viaggio che lui ed i suoi assistenti preparano molto accuratamente. Ma quest’anno tre giocattoli, per una strana sorte, vengono lasciati a casa. Un soldatino perché manca lo stagno per fargli una gamba, una ballerina troppo perfetta consegnata in ritardo, un troll invidioso caduto dal sacco. Anche loro, però, avranno la loro storia. E sarà una storia di amore, di invidia e di tenacia. Così come nel racconto di Andersen, anche qui i protagonisti umani sono a servizio a volte del racconto, a volte dei giocattoli, a volte della sorte. Fino a che, passata la nottata, la storia finirà lasciando solo un piccolo cuore di stagno bruciacchiato nel camino a testimonianza della tenacia di un piccolo soldatino. Quella tenacia propria dei bambini, quella forza del cuore e della mente che li fa cadere e rialzarsi mille volte al giorno, che li fa provare e riprovare anche se non si può. A questa tenacia ed agli adulti che la riconoscono e la curano, lo spettacolo è dedicato.
 
 
di Marina Allegri con Valerio Amoruso, Mauro Celaia, Nicol Martini scene Maurizio Bercini, Serena De Gier, Donatello Galloni musiche Enrico De Santis luci Luigi Proietti tecnico di scena Lanfranco di Mario regia Maurizio Bercini
 
 
Alle ore 10 laboratorio CIBUS in FABULA de IL TEMPO DI MOMO. La tenacia di un seme
 
antico I contadini saggi lo direbbero senza alcun dubbio: i nostri soldatini tenaci sono i semi. Non semi qualunque ma quelli antichi, che costituiscono la biodiversità di un territorio. Durante il laboratorio verrà realizzata una mappa del Salento imparando a conoscere alcune varietà locali di frutta e ortaggi e le zone in cui sono coltivate.
 
 
 
www.teatrokoreja.it 
 

Pubblicato il 02/03/2018


Condividi: