A Koreja i TRE PORCELLINI di Giallomare Minimal Teatro un classico di tutti i tempi

17 gennaio ore 11.00 e ore 17.30 Cantieri Teatrali Koreja, Lecce

A Koreja i TRE PORCELLINI di Giallomare Minimal Teatro
un classico di tutti i tempi e la pittura di Botero 
per superare le paure e diventare adulti
 
il laboratorio fra arte e teatro e l’incontro con la compagnia
 
 
17 gennaio ore 11.00 e ore 17.30
Cantieri Teatrali Koreja, Lecce
 
                 
Prosegue con un classico di tutti i tempi il TEATRO IN TASCA 2015-2016, la stagione teatrale per grandi e piccini giunta alla XXI edizione promossa da Cantieri Koreja, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Regione Puglia. 
 
Alle ore 11.00 e alle ore 17.30 in scena i TRE PORCELLINI,  racconto della tradizione orale europea trascritto nel 1843 da James Orchard Haliwell. La storia presenta varianti e numerosi rifacimenti successivi, basti pensare alla celebre versione dei fratelli Grimm. Nella rilettura di Giallomare Minimal Teatro di Emboli, invece, la storia è un pre/testo, uno specchio necessario ad evocare i ricordi d'infanzia di un buffo personaggio, di nome Ultimo, che gira il mondo con una valigia che ben presto si rivelerà essere un piccolo teatro. Un bagaglio particolare che letteralmente contiene il suo originario quadro familiare e gli elementi significativi per ricostruire visivamente la casa nella quale viveva un tempo con i genitori ed i fratelli. Un’ambientazione dove i quadri del padre, citazioni di famose opere pittoriche e la storia dei tre porcellini, usata dalla madre come storia di formazione dei figli, diventano il lievito per un doppio livello narrativo che intreccia la fiaba originale con le memorie d’infanzia di Ultimo, il suo viaggio di crescita, superamento delle paure fisiologiche insite nel percorso verso l’autonomia di ogni bambino. La pittura di Botero fornisce il punto di partenza dell'immaginario visivo che fa da sfondo allo spettacolo.
 
Solo per gli spettatori della mattina alle ore 09.45, atteso appuntamento con QUADRI D'ATTORE (prenotazione obbligatoria) il laboratorio per bambini realizzato in collaborazione con LedA che in questa occasione è dedicato anche all'architettura. 
Quale migliore pretesto poteva darci la fiaba dei tre porcellini dei fratelli Grimm se non quello di fare un salto indietro nel tempo alla scoperta dell'architettura e del design del '900? 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ad accompagnarci in questo viaggio sarà uno dei più preziosi albi illustrati della ?‎librotecadarte? del MUST Experience, "I tre porcelli", (Corraini Edizioni), riscritta e illustrata attraverso gli occhi dell'architetto Steven Guarnaccia, illustratore e designer eclettico e giocoso, collaboratore del MoMA di New York e di numerose aziende nel campo del design industriale e responsabile del Dipartimento di illustrazione alla Parsons The New School for Design.
I bambini adoreranno questo laboratorio dove ognuno potrà cimentarsi con il progetto e la realizzazione della casa dei propri sogni, magari influenzati da uno dei più grandi architetti di tutti i tempi, come ad esempio Frank Lloyd Wright. 
 
 
Come sempre, dopo lo spettacolo, gli attori incontreranno il giovane pubblico per condividere curiosità e domande.
 
drammaturgia Renzo Boldrini
regia, scene e luci Michelangelo Campanale
con Renzo Boldrini
animazioni digitali Ines Cattabriga
aiuto regia e direzione scenotecnica Tea Primiterra
microscenografie Iole Cilento
costume Massimo Poli – Sartoria Teatrale Fiorentina
tecnico audio/luci Roberto Bonfanti
 
 
Info:
Biglietto Teatro in Tasca euro 6
Laboratorio euro 3 (prenotazione obbligatoria)
Tel. 0832/242000 
www.teatrokoreja.it. 
FaceBook Cantieri Teatrali Koreja
 
 
 

Pubblicato il 15/01/2016


Condividi:

Guarda anche: