Koreja: Dopo il lockdown riparte GERMOGLI con i laboratori “in rete”

             Dopo il lockdown riprende il progetto GERMOGLI ovvero “come seminare cultura nel cemento” - “Progetto Periferie al Centro - Intervento di Inclusione culturale e sociale della Regione Puglia”, che vede il Teatro Koreja impegnato come capofila insieme ad Associazione Pachetti Laterali, ProLoco Cursi, Zeromeccanico Teatro e Associazione Culturale Dematà.

Il progetto che avrebbe dovuto svolgersi tra Febbraio e Giugno 2020 è stato rimodulato a causa dell’emergenza Corona virus.

                  A Cursi il laboratorio under 35 UOMINI E ALBERI inizialmente previsto come attività creativa in presenza, si adeguerà alla dimensione del distanziamento sociale sollecitando i partecipanti a rielaborare in forma di racconto, canto o poesia, il rapporto con il proprio ambiente naturale e culturale anche strumenti inventati, fantastici e magici per ricostruire il paese.

L’elaborazione dei racconti individuali sarà realizzata anche attraverso videoconferenze cui seguirà una fase di scrittura e montaggio dei materiali raccolti in forma di e-book e/o video che sarà successivamente disseminato con un'apposita campagna di comunicazione anche attraverso i social e i siti dei partner coinvolti. Il laboratorio è tenuto da Giulia Falzea e Alessandra de Luca del Teatro Koreja.

                  A Gallipoli, invece, per rispondere al meglio alle nuove esigenze dettate dall'emergenza, Zeromeccanico Teatro declina il laboratorio esperienziale per bambini dai 5 agli 11 anni attraverso incontri in rete mediante cui si costruirà una narrazione collettiva che prenderà la forma di un e-book. Il lavoro verterà sull'arte dell'attesa: i bambini saranno guidati all'osservazione delle piante e degli alberi e si ispireranno alla loro resistenza. Ciascuno, dalla propria casa avrà la possibilità di giocare con i fili di una storia individuale che si intreccia ad un racconto collettivo più grande. Sarà creato un archivio sonoro fatto di suoni registrati alla finestra dando spazio all'immaginario dei bambini attraverso la scrittura e il disegno progettando nuovi percorsi di resistenza.

 

Nota fotografica: Koreja detiene le autorizzazioni delle persone ritratte e ne autorizza la pubblicazione.

 

 

  

 
Teatro Koreja – Lecce
www.teatrokoreja.it 

 


Pubblicato il 18/06/2020


Condividi: