Leuca - Al capolinea il viaggio Eco - Culturale

Giunto al traguardo

LEUCA AL CAPOLINEA IL VIAGGIO «ECO-CULTURALE» A PIEDI PARTITO DA VEGLIE  

  Giungo ieri – 25 gugno - al traguardo il «Salento in movimento lento» 


LEUCA - Si è concluso ieri a Santa Maria di Leuca il percorso «Salento in movimento lento», il cammino a piedi da Veglie fino alla punta «De finibus terrae» durato undici giorni e organizzato da «Oikos, il periodico per uno stile di vita sostenibile».  Il tragitto è stato costellato da appuntamenti musicali, gastronomici e letterari, per promuovere il turismo e la mobilità sostenibile insieme alla cultura dell’accoglienza. Il progetto è stato patrocinato dall’assessorato alla mobilità della Regione Puglia con il coinvolgimento delle amministrazioni comunali di Veglie, Porto Cesareo, Nardò, Alliste e Presicce. Del gruppo atteso oggi a Leuca fanno parte Katia Manca, raccoglitrice di storie e direttore responsabile di Oikos, Annamaria Quarta, artista del riciclo, il videomaker Stefano Tramacere e la fotografa Marianna Russo. «Abbiamo conosciuto la genuinità della gente – commenta Manca – questo è solo il primo viaggio, contiamo di fare il secondo a ottobre».    L’arrivo a Leuca nel pomeriggio davanti al faro della marina militare sul piazzale Giovanni XXIII.
 

mauro ciardo


Pubblicato il 26/06/2010


Condividi: