Villa in campagna non autorizzata : nei guai proprietario e progettista

 Villa in campagna non autorizzata
 nei guai proprietario e progettista
 
Stavano per costruire una villa in campagna in barba alle autorizzazioni. L’intervento dei carabinieri del Noe ha bloccato lo scempio ambientale: nei guai tecnico e proprietario.
 
I lavori di costruzione erano già iniziati, ma a quanto pare, per ottenere le autorizzazioni e i permessi erano stati prodotti documenti che non rispecchiavano fedelmente la realtà. La casa, infatti, sorge su un terreno di 4mila metri quadri in area sottoposta a vincolo paesaggistico, in località “Volito” a Patù.
 
I carabinieri del Nucleo ecologico ambientale insieme con i colleghi della stazione di Castrignano del Capo hanno sequestrato ieri l’intero terreno, ritenendo che il permesso di costruire sia viziato a causa di una documentazione che non riproduceva il reale stato dei luoghi.
 
Le indagini sono ancora in corso e puntano a chiarire tutte le responsabilità; per questa ragione sono stati acquisiti presso gli uffici tecnici comunali tutti gli atti inerenti le autorizzazioni rilasciate ai proprietari del fondo, comprese le relazioni tecnico descrittive ed i progetti dell'edificio in costruzione, per la realizzazione del quale erano stati già effettuati degli sbancamenti di terreno ed un terrapieno. 
 
Al vaglio della Procura la posizione del proprietario e del tecnico progettista dei lavori.
 
 
Fonte: leccesette.it

Pubblicato il 24/01/2014


Condividi: