Turismo d’impresa e business: convegno a Tricase

 

Turismo d’impresa e business: convegno a Tricase
 
 
LECCE - “Turismo d’Impresa – Casi di eccellenza e occasione di business”: è il tema del convegno che si terrà il 24 maggio dalle ore 16 in Piazza Pisanelli a Tricase presso la Sala del Trono di Palazzo Gallone e sarà trasmesso in diretta streaming su www.laboratoridalbasso.it e www.tunonconosciilsud.it.
  
Il convegno, presentato dall’Associazione di Promozione Sociale NeoPatt di Lucugnano (Lecce), vincitrice di “Principi Attivi 2012”, è finanziato dal Bando “Laboratori dal Basso – Testimonianze”, azione della Regione Puglia cofinanziata dalla UE attraverso il PO FSE 2007 – 2013 ed è patrocinato dalla Provincia di Lecce, il Comune di Tricase, il Comune di Gagliano del Capo, l’Unione dei Comuni “Talassa”, il G.A.L. Capo di Leuca e Turismo Torino e Provincia.
 
L’iniziativa si pone l’obiettivo di introdurre nello scenario del Salento una nuova forma di turismo, il Turismo d’Impresa e  di individuare buone pratiche, idee e proposte che possano favorire la valorizzazione del territorio e una comune politica di sviluppo, capace di fare sistema, coinvolgendo in prima linea le realtà imprenditoriali.
 
Il Turismo d’Impresa è definibile come un turismo alla scoperta di luoghi e prodotti che raccontano del "chi eravamo" per capire "chi siamo oggi", del "cosa facevamo" e del "cosa facciamo oggi", attraverso la conoscenza della cultura e dei valori che identificano uno stile di vita e di produzione.
 
L'elemento centrale di è la “visita d’impresa”, ossia la visita turistica ai luoghi, alle strutture e agli oggetti che portano alla conoscenza diretta di quelle che sono le persone, le metodologie, gli strumenti e i processi delle attività produttive di un territorio.
 
Programma del convegno:
 
Ore 16.00 Francesca Coss (Responsabile Prodotto “Made in Torino – Tour the excellent” – Turismo Torino e Provincia) relazionerà su “La visita d’impresa come attrazione turistica. Un caso di successo: made in Torino. Tour the excellent”.
 
Ore 17:00 Luca Savoia (Professore Associato Facoltà di Sociologia Università di Torino) su: “La visita d’impresa come prodotto turistico”
Ore 18:00 Giacomo Tillino, imprenditore titolare di “Albergian srl” su: “Turismo d’impresa e agroalimentare: occasione di business”.
 
Ore 19:00 Domenico Cafarchia (in video-conferenza da Londra) Presidente Consorzio “Made in Puglia”: “Turismo d’impresa e made in Italy – Occasione di internazionalizzazione”.
 
fonte: http://www.giornaledipuglia.com

Pubblicato il 24/05/2013


Condividi: