Comune di Trepuzzi
Provincia di Lecce
Commissione Cittadina Pari Opportunità
Ai Sigg. Sindaci
OGGETTO: Corso di Formazione per la promozione di una cultura di genere e delle pari opportunità
La Commissione Cittadina per le Pari Opportunità del Comune di Trepuzzi organizza per il giorno 18 aprile 2015 un percorso formativo per la promozione di una cultura di genere e delle pari opportunità, con la docente Laura Bottai della Commissione Regionale per le Pari Opportunità Toscana.
Il corso, interamente gratuito, si terrà presso la Masseria Provenzani, Via Provenzani, Marina di Casalabate (Lecce), dalle ore 9.00 alle ore 18.00, con breve pausa pranzo.
Chi è interessata/o a partecipare al Corso di Formazione è pregato di darne comunicazione agli indirizzi e-mail degli Affari Generali del Comune di Trepuzzi, entro il giorno 15 Aprile 2015, indicando il numero delle/dei partecipanti.
Con preghiera di partecipazione e diffusione alle consigliere e ai consiglieri comunali, alle commissioni per le pari opportunità, alle associazioni-organismi che si occupano di parità di genere.
Certa della vostra attenzione,
cordialmente
Trepuzzi 10 aprile 2015
La Presidente della C.C.P.O.
Anna Maria CAPODIECI
Info:
segreteria@comune.trepuzzi.le.it; affarigenerali@comune.trepuzzi.le.it
348.9241610 (Presidente C.C. P. O. Trepuzzi)
348.3220456 (Componente C. C.P. O. Trepuzzi)
PROPOSTA DI FORMAZIONE PER LA PROMOZIONE DI UNA
CULTURA DI GENERE E DELLE PARI OPPORTUNITÀ
Docente
BOTTAI LAURA
Di seguito, in modo molto schematico, viene proposto un percorso formativo, che abbia come scopo migliorare e approfondire una cultura della differenza, propedeutica al consolidamento delle pari opportunità tra donna e uomo (e di seguito tra tutte le altre), per imparare una pratica che sia utile a sostenere ogni persona nel percorso formativo, lavorativo, di vita, sociale, politico in base alle potenzialità di ciascuna e di ciascuno e non secondo stereotipi costruiti, nell’interesse di donne e di uomini, di qualunque genere.
Si tratta di alcuni argomenti basilari ai quali, su richiesta si possono aggiungere tematiche più specifiche, che si ritengano necessarie.
Il percorso formativo darà informazioni circa i seguenti argomenti:
1. Le questioni di genere: concetto di sesso, genere, uguaglianza, differenza parità, pari opportunità, politica, vita quotidiana, ecc.
2. Partiti, partecipazione politica e sociale, organizzazione e funzionamento delle istituzioni parlamentari e governative in Italia e in Europa
3. Rappresentanza politica, genere e organismi di pari opportunità
4. Cenni generali sulla giurisprudenza nazionale e comunitaria sul principio dell'uguaglianza di genere
5. Le pari opportunità: teorie e prassi
6. Politiche di genere: tecniche e strumenti (lavoro, formazione, welfare, sicurezza)
7. Culture, diritti e cittadinanza.
Dott.ssa Laura Bottai
locandina evento in allegato
Pubblicato il 14/04/2015