A Lecce tante iniziative a sostegno della lotta contro i disturbi del comportamento alimentare per una giornata di sensibilizzazione e prevenzione
Sabato 15 Marzo in numerose città d’Italia si svolgerà la Giornata nazionale del “Fiocchetto Lilla” un'iniziativa tesa alla sensibilizzazione e alla prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare come anoressia, bulimia, obesità. Promotrice di questa giornata è l'Associazione Mi Nutro di Vita che fa parte di Consult@noi, la Consulta Nazionale Associazioni di volontariato Disturbi del Comportamento Alimentare che dal 2011, insieme a numerose persone e famiglie, è impegnata nella lotta all’anoressia e alla bulimia.
L’iniziativa in Italia nasce da Stefano Tavilla, padre di Giulia, morta a soli 17 anni mentre era nella lista d’attesa di un Centro per la cura dei DCA. Da allora Stefano ha intrapreso una battaglia per la prevenzione di queste complesse patologie che hanno già causato la morte di moltissime ragazze.
Anche Lecce parteciperà a questa importante manifestazione nazionale attraverso numerose iniziative organizzate dall'Associazione di Psicologia Cognitiva Integrata di Lecce (www.psyi.it), l’Associazione Onlus Triacorda, nata nel 2012 che promuove attività di sensibilizzazione per la costruzione di un ospedale pedriatico nel Salento, l’Associazione “Vela e Salute” e il “Circolo della Vela Marina di Lecce” che per tale occasione hanno organizzato una veleggiata alla quale parteciperanno bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni.
Durante la mattinata del 15 marzo, le dottoresse Carola Liaci e Angela Verardo, psicologhe e psicoterapeute, esperte nella prevenzione e cura dei disturbi dell’alimentazione, distribuiranno in numerose scuole di Lecce (medie inferiori e superiori) il Fiocchetto Lilla al fine di informare circa la gravità di patologie sempre più diffuse come l’anoressia e la bulimia e al fine di sensibilizzare ciascun ragazzo e ragazza, docente e genitore alla cura e all’amore di sé in quanto esseri unici e dunque speciali al di là di ogni illusorio perfezionismo e stereotipo sociale.
Nel primo pomeriggio, alle ore 14.30, presso la marina di San Cataldo, Silvia Perrone, psicoterapeuta che ha collaborato per 15 anni con il Centro per la Cura e la Ricerca dei Disturbi del Comportamento Alimentare dell’Asl di Lecce (dove è possibile ricevere un trattamento integrato e multidisciplinare in regime di day hospital) e Mara D’Andrea, psicologa e psicoterapeuta che utilizza protocolli scientificamente convalidati basati sulla terapia cognitivo comportamentale per la cura dei DCA, in collaborazione con il Circolo della Vela Marina di Lecce, ass. sportiva dilettantistica senza scopo di lucro e il dott. Massimo Ruggiero presidente di “Vela e Salute” daranno il via alla veleggiata “Tutti insieme per il Fiocchetto Lilla”. All’iniziativa parteciperà il sindaco della città di Lecce Paolo Perrone che da diversi anni sostiene diverse manifestazioni per la prevenzione dei DCA. Il fiocchetto Lilla Sarà inoltre adottato da numerose farmacie e studi medici ove possibile ricevere informazioni utili sull’alimentazione sana e consapevole.
Per maggiori informazioni circa gli studi medici, le farmacie e gli altri studi di nutrizione clinica che partecipano alla giornata del Fiocchetto Lilla visitare la pagina news di www.psyi.it oppure rivolgersi a info@psyi.it o contattare i numeri 349/1562893 e 335/6298712