TEDXLECCE - Sabato 7 novembre – dalle 16 Teatro Politeama Greco – Lecce

Sabato 7 novembre – dalle 16
Teatro Politeama Greco – Lecce
Ingresso a pagamento - 
Ritiro biglietti online 11/13 - 14.30/15.30
Info www.tedxlecce - xofflecce.it
 
TEDXLECCE
 
Il Teatro Politeama Greco di Lecce ospita la quarta edizione della manifestazione organizzata dall'Associazione Diffondere Idee di Valore. Sul palco si alteranno storie dedicate al tema "Revolutionary Roads". Tra gli speaker Angela Sun, Lirio Abbate, Sammy Basso, Ivan Lo Bello, gli attori/detenuti della Compagnia Io Ci provo e l'incontro tra il Coro delle mani bianche e la Giovane Orchestra del Salento. Prima e dopo Tedx proseguono gli eventi della rassegna "Xoff. Conversazioni sul futuro". La lunga giornata si concluderà alle Officine Cantelmo con il dj set di Max Casacci dei Subsonica.
 
 
 
Nata oltre trent’anni fa in California, la conferenza TED ha fatto il giro del mondo con l’obiettivo di diffondere idee di valore. Dal 2012 anche il capoluogo salentino ha il suo TEDx, programma di eventi locali, che si propone di far rivivere un’esperienza simile a quella del TED, unendo persone e idee all’interno della comunità locale. TEDx è un fenomeno internazionale, ad altissima visibilità. Eventi TEDx si sono svolti in oltre 130 paesi e 1200 città in tutto il mondo. 
 
Dopo “Innovazione e imprenditorialità”, “Coraggio” e “Futuro” quest’anno TEDxLecce sarà dedicata al tema “Revolutionary Roads”. Sabato 7 novembre (inizio ore 16 - disponibili al botteghino solo pochi biglietti di palco II ordine e loggione dalle 11 alle 13 e dalle 14.30 alle 15.30) al Teatro Politeama Greco di Lecce sul palco si alterneranno Angela Sun (giornalista e biologa marina autrice del documentario “Plastic Paradise”), Lirio Abbate (inviato de “l’Espresso”, autore di numerose inchieste giornalistiche sulle mafie e sulle collusioni dei politici con i boss), Ivan Lo Bello (imprenditore siciliano e presidente di Unioncamere, promotore del codice etico che prevede l'espulsione da Confindustria degli industriali che pagano il pizzo), Max Casacci (chitarrista, produttore, compositore e autore dei Subsonica), Andrea Pietrabissa (chirurgo che nel 2000 ha introdotto in Italia la tecnica laparoscopica di prelievo di rene da donatore vivente per trapianto), Marco Rainò (architetto, designer e curatore), Vincenzo Rubano (studente e programmatore informatico) accompagnato sul palco dal suo cane guida Marisol, Giorgio Metta (direttore dell'iCubFacility all'Istituto Italiano di Tecnologia), Sammy Basso (che ha fondato insieme ai suoi genitori l'Associazione Italiana Progeria, patologia da cui è affetto fin dalla nascita), Mariarita Costanza (imprenditrice e direttore Tecnico della Macnil, azienda di Information Technology di Gravina in Puglia), Massimo Moretti (tra i padri di BigDelta, la stampante 3D più grande del mondo), Angela e Micaela Santoro (imprenditrici pugliesi nel settore alimentare, meglio conosciute come #lesantorine). TedxLecce ospiterà anche le performance del Coro delle Mani Bianche della Scuola Musicale di Testaccio, composto da bambini con abilità speciali, affiancato dalla Giovane Orchestra del Salento diretta da Claudio Prima, e degli attori/detenuti della Compagnia Io Ci Provo, diretta dalla regista Paola Leone. Sul palco si concluderà anche la Neturalwalk - raccontata da Casa Netural di Matera - una camminata antropologica, un atto sociale, un incontro tra persone, spesso sconosciute, che decidono di condividere la scoperta di storie e vite, lungo il cammino. 
 
Grazie alla preziosa collaborazione con WiCity, la conferenza sarà trasmessa in diretta streaming sui siti ufficiali della manifestazione tedxlecce.it e xofflecce.it e su chefuturo.it e  quotidianodipuglia.it.
 
TedxLecce è l’evento principale (unico a pagamento) della terza edizione di "Xoff. Conversazioni sul futuro" che è partita giovedì e proseguirà sino a domenica. Prima del Tedx la rassegna offrirà l’opportunità di conoscere più da vicino il lavoro del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici che per l’occasione aprirà al pubblico (dalle 9.30 alle 13.30 - tutto esaurito) la sua sede di Via Augusto Imperatore 16 a Lecce. Nelle Officine del Futuro al Must dalle 10 alle 12 appuntamento con il workshop di Assemblaggio protesi stampate in 3D, a cura di Open Biomedical (tutto esaurito). Prosegue alle Cantelmo anche l’Officina dei bambini e delle bambine con i primi laboratori (tutto esaurito) e con l’incontro (ore 11 - ingresso gratuito) “I figli degli altri sono sempre i più bulli”. Dalle 20.30 (ingresso gratuito) alle Officine Cantelmo appuntamento con il documentario  Janis di Amy Berg. Il documentario racconta le tappe principali della vita della cantante Janis Joplin, dall’esibizione al Monterey Pop nel 1967 a Woodstock nel 1969 fino al Festival Express nel 1970, e include interviste con familiari, amici e rock star a lei contemporanee. Dalle 23 (ingresso gratuito) dj set di Max Casacci, in collaborazione con Officine della Musica, con numerosi ospiti a sorpresa. La rassegna quest'anno è Ecofriendly grazie alla collaborazione con Ecofesta Puglia, la certificazione volontaria unica in Italia che interviene per ridurre l’impatto ambientale degli eventi e riconosciuta dal Miur come progetto di innovazione sociale.
 
Xoff. Conversazioni sul futuro e TEDxLecce - che anche quest'anno aderiscono alla campagna Posto Occupato, un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza (postoccupato.org) - sono organizzati dall’Associazione “Diffondere idee di valore” – con la direzione di Gabriella Morelli e Vito Margiotta e il coordinamento di Laura Casciotti – con il patrocinio di Comune di Lecce e Università del Salento e il sostegno di Lecce Social Innovation City in collaborazione con Pazlab Studio Creativo, Virulentia film, Coolclub, ShotAlive, Officine Cantelmo, FabLabLecce, Amnesty International, Libreria Liberrima, All’Ombra del Barocco, The Hub di Lecce, Istituto Cordella, Ecofesta Puglia, Tourango, Palazzo Rollo e la preziosa partecipazione di decine di volontari e volontarie e con il sostegno di Vestas Hotels & Resorts, Europe Direct del Salento, Cmcc (Centro Euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici), Vini Cantele, Salumificio Santoro, Masseria Le Sciare. Partner tecnologico WiCity. Mediapartner Che Futuro.
 
FOTO RELATORI 2015 a questo link
FOTO PRECENDETI EDIZIONE a questo link
 
AVVISO AI COLLEGHI E ALLE COLLEGHE
Durante il TedxLecce a questo link saranno caricate in tempo reale le foto dei relatori che man mano si alternanno sul palco. Potete utilizzarle usando come credit Foto ShotAlive
 
Info e contatti
tedxlecce@gmail.com
www.tedxlecce.it
www.xofflecce.it
 
Ufficio stampa
Società Cooperativa Coolclub
Tel e Fax: 0832303707 – 3394313397
ufficiostampa@coolclub.it - pierpaolo@coolclub.it
 

Pubblicato il 06/11/2015


Condividi: