Street food: a Firenze c'è ...più gusto - Fino a domenica 28 giugno, al Parco delle Cascine

Fino a domenica 28 giugno, al Parco delle Cascine

La “Credenza on the road” e “l’Apuccia“

a Firenze con la Festa di San Giovanni

Il Salento è a Firenze con le patate novelline al vincotto

e le famose pucce farcite

 

     

Nel Parco delle Cascine a Firenze, dal 24 al 28 giugno avrà luogo la “Festa di San Giovanni”, un omaggio alla storia con spettacoli, musica, un area street food e gli immancabili “Fochi”. Dopo tanti anni torna un appuntamento che per cinque giorni porterà i fiorentini, ma anche i tanti turisti presenti in città, a riscoprire le tradizioni di Firenze, dagli sbandieratori, alla chiarine, dal cibo più tradizionale alle musiche popolari e sopratutto con lo spettacolo pirotecnico, i “fochi” come li chiamano i fiorentini. Nel centrale piazzale Vittorio Veneto prenderà vita un villaggio arricchito da spettacoli, l’area street food con specialità gastronomiche 

da tutta Italia, l’area intrattenimento per i bambini e le famiglie, lo spazio per la pratica degli sport più popolari. A rinverdire la tradizione degli antichi festeggiamenti della città ci penseranno poi i figuranti del calcio storico fiorentino e il suono delle chiarine.

Ed è proprio nell’area Street Food che tutti i visitatori potranno degustare alcune gustosissime specialità dal Salento in due “truck” diversi. C’è sia la Credenza on the roadcon le Patate al Vincotto che “L’Apuccia – Salento in movimento”, con le tipiche pucce farcite, entrambe targate “Più gusto – Hi Quality Salento Street Food

 

La prima è una dispensa mobile che su ruote porterà a Milano il Vincotto Experience,

una serie di esperienze culturali e gustative suscitate dall’uso sapiente di uno dei prodotti più tradizionalmente tipici del territorio salentino, il vincotto. L’idea è nata da un’intuizione di Antonio Venneri di Terra Apuliae che ha letteralmente contaminatodiversi produttori locali dando vita ad una serie di nuovi prodotti, dalla pasta ai dolci tipici, dalla puccia alla frisa, aventi tre caratteristiche fondamentali: essere di altissima qualità, essere serviti anche per strada e, soprattutto, essere aromatizzati e prevedere tra gli ingredienti il Vincotto primitivO ed il Cuettu.

 

La seconda è un ape attrezzato che farà scoprire, degustare e innamorare i visitatori della famosa “puccia” salentina, il tipico panino del territorio morbido dentro e croccante fuori. E’ assolutamente saporito, grazie ad un processo di lievitazione naturale, all'utilizzo di farina di semola di grano duro, all'olio extravergine di oliva e alla cottura nel forno a legna. Le pucce vengono generosamente farcite con prodotti artigianali, servite calde e fragranti.

 

Entrambe le strutture appartengono al circuito “Più Gusto”, una rete informale di 26 entità di cui la maggior parte è rappresentata da aziende artigianali dell’agroalimentare di qualità: olio evo, ortaggi freschi e lavorati, legumi, latticini, capocollo, pucce, biscotti e prodotti da forno, sott’oli, vincotto, scapece, birra artigianale, pasta tipica, pasticceria e dolci (anche senza glutine), vino; ma non mancano chef, un’associazione di cuochi e una di piazzaioli professionisti, oltre ad alcuni professionisti della comunicazione. “Più Gusto” è una bellissima realtà nata quasi per caso che, in solo nove mesi, sta tracciando le linee guida nella sperimentazione di un nuovo ed originale modo di fare squadra.

Alcuni collegamenti utili:

Evento su facebook: www.facebook.com/events/1032151833483319/

Sito “Più Gusto”: www.piugusto.org  

Pagina Più Gusto su Facebook: www.facebook.com/pages/Più-Gusto-in-Salento/1550812501868988

  

Pro_Salento • Cultura Enogastronomica

Lecce – Via Imperatore Adriano, 13 – 0832.301419

 

 

 

 


Pubblicato il 25/06/2015


Condividi: