Il 24 e 25 gennaio, presso le Officine Cantelmo, Radio Wau, la web radio degli studenti di Unisalento organizza SIRU, la prima winter school delle radio universitarie, in collaborazione Ustation, il network dei media universitari, Raduni, l'associazione degli operatori radiofonici universitari,ed il patrocinio dell' Università del Salento.
L'evento strutturato in due giorni realizzerà uno scambio ulturale e giovanile tra le 26 stazioni radiofoniche universitarie italiane. Un laboratorio dove convogliare sinergie ed esperienze, idee ed ambizioni. L'intento è quello di formare sempre più gli operatori radiofonici universitari, data la poca offerta didattica presente
all'interno dei singoli atenei italiani, dare loro la possibilità di confrontarsi con colleghi da tutta Italia, che quotidianamente si ritrovano ad espletare la stessa attività.
50 ragazzi coadiuvati da esperti del mondo radiofonico , per 2 giorni si confronteranno sulla multimedialità e sulle tecniche radiofoniche, cimentandosi nella costruzione di un prodotto in stile “storytelling radiofonico” da ritrasmettere successivamente nelle proprie emittenti studentesche. Il filo conduttore dell'evento è "Share your radio, share your University. Uno slogan che richiama le ragioni da cui prende le mosse il SIRU. Ritrovarsi per immaginare nuovi progetti e forme di collaborazione, un'occasione di confronto con docenti, professionisti ed esperti di radio e comunicazione, con una particolare attenzione verso le nuove tecnologie e le best practice di altri paesi europei
L'evento prevederà una serie di workshop interattivi.
Ospiti del Siru, saranno Tiziano Bonini e Matteo Caccia da Radio24, Jonathan Zenti, Sergio Ferrentino e Tiziana Cavallo.
Ad aprire l'evento ci saranno l'On.Erminia Mazzoni, Presidente della Commissione Petizioni del Parlamento Europeo, Ing.Alessandro Delli Noci, Assessore alle politiche comunitarie e giovanili del comune di Lecce, Roberto Nardini, Vice Presidente Raduni, e Nicola Caputi, Presidente di RadioWau
Ospiti musicali, i salentini BUNDA MOVE, che parteciperanno all'evento di chiusura, FREE ENTRY, previsto alle OFFICINE CANTELMO, sabato 25 gennaio 2014, alle ore 22.30.
“Crediamo che simili occasioni di confronto possano sempre più accrescere il bagaglio culturale dei partecipanti ed ampliare la rete di conoscenze e contatti tra le singole emittenti – afferma Nicola Caputi - . L'evento vuole incentivare sempre più la formazione e la valorizzazione dei network delle radio e dei radiofonici universitari, specialmente al sud dato l'esiguo numero di radio presenti rispetto a quelle del nord, basta considerare il fatto che Wau è l'unica realtà radiofonica d'ateneo pugliese nonostante la numerosa presenza di altri atenei nella Regione”.
La partecipazione è totalmente gratuita per tutti gli studenti di Unisalento