>>> LA PUGLIA DALLE MILLE EMOZIONI. Sfida la crisi e guarda ai nuovi mercati la Puglia del turismo che si presenta alla Bit, in programma a Milano dal 14 al 17 febbraio. In occasione della vetrina del turismo più importante d’Italia, quiSalento pubblica Speciale TURISMO 2013, in distribuzione gratuita negli stand della Regione Puglia nella fiera e in alcuni alberghi di Milano. quiSalento Speciale TURISMO 2013 ha l’obiettivo di far conoscere agli operatori turistici e ai visitatori la variegata offerta del territorio. Mare, cultura, spettacolo, enogastronomia, artigianato e tutto quanto fa Salento. Quindi anche le aziende di settore, che sono il vero motore del turismo. Nello speciale c’è anche un articolato dossier per riflettere sulle prospettive di un settore vitale per l’economia salentina, al di là degli stessi “prodotti turistici” che saranno presentati a Milano, un’occasione preziosa per fare il punto sulle politiche di promozione territoriale.
>>> ANCHE SUL WEB. quiSalento Speciale TURISMO 2013 è anche sul web nel portale di quiSalento.it nella sezione Speciale Bit 2013 http://quisalento.it/salento-news/speciale-bit-2013/ e nella sezione Salento Vacanze http://quisalento.it/salento-vacanze/
>>> TUTTO QUANTO FA SALENTO. quiSalento Speciale TURISMO 2013 è un vero e proprio concentrato della guida “Salento istruzioni per l’uso” e delle informazioni racchiuse nei dodici anni del mensile, un’esperienza preziosa nella narrazione del territorio che ne ha fatto un punto fermo per chiunque voglia conoscere (e vivere) il sud della Puglia. Ecco perché non ci sono immagini seducenti e sfavillanti, magari ritoccate a dovere per assicurare maggiore effetto. Ci sono, invece, molti “pezzi” di Salento autentico. Perché questa è una terra tutta da vivere e da raccontare. E non soltanto d’estate.
Completano l’informazione le sezioni dedicate ai B&B, agli agriturismo, agli hotel, al turismo equestre e ai camping, con le schede delle strutture che offrono una vacanza a diretto contatto con la natura. Insieme con i luoghi da sogno per i bagni e le escursioni, ecco la sezione Salentomare, che presenta i lidi e le strutture balneari che sostengono il turismo con la loro offerta di qualità e di comfort in riva al mare.
>>> I NUMERI DEL TURISMO. Nelle 16 pagine del dossier, oltre ad analisi, prospettive e numeri del turismo in Puglia, interviste all’assessore regionale al Mediterraneo Silvia Godelli, all’assessore regionale all’Agricoltura Dario Stefàno, all’assessore al Turismo della Provincia di Lecce Francesco Pacella, al presidente della Camera di Commercio Alfredo Prete; al direttore di Pugliapromozione Giancarlo Piccirillo; al responsabile marketing di Pugliapromozione Alfredo De Liguori. E ancora le opinioni, di: Stefania Mandurino, Roberta Mazzotta, Andrea Montinari, Bruno Ciccarese, Gateano Gorgoni, Maurizio Leuzzi, Luciano Cariddi, Anna Elisa Prete, Loreta Ragone, Roberto Paladini, Ilaria Calò, Gianluigi Rizzo, Pantaleo Piccinno, Antonio Schipa, Luigi Guida, Erminia Licchelli, Titti Pece, Leo Rielli, Emanuela Rossi.
>>> “quiSalento Speciale TURISMO 2013” è diffuso esclusivamente alla Bit di Milano ed è sostenuto da un selezionato numero di inserzionisti del turismo di qualità salentino. Edito da “Guitar”, quiSalento è curato da Cinzia Dilauro, Roberto Guido, Marcello Tarricone e Dario Quarta. Responsabile commerciale e pubbliche relazioni Dora Dilauro.