QuiSalento - In edicola il numero 1 - 15 giugno 2012

 in edicola quiSalento del 1° - 15 GIUGNO

Un universo di emozioni nella buona terra del Salento


E con Cortili Aperti ecco Lecce segreta

Da giugno a richiesta con quiSalento:
 “La storia siamo ahinoi”, i ritmi di Lecce anni ’70
 “Gli occhi di mia figlia”, il libro di Vittoria Coppola




 

>>> IL PROFUMO DEL SALENTO. Viene dal grano il sapore dell’estate e il profumo della buona terra: l’anima contadina di quel Salento che sa coniugare fatica e rispetto, stimolando un universo di mille emozioni, è in primo piano nella copertina del numero di giugno di quiSalento, rivista leader per il turismo e il tempo libero, in edicola con 100 pagine ricche di notizie e servizi di eventi, cultura, tradizioni e attualità. quiSalento si trova anche nelle edicole di Brindisi e provincia, a Taranto e provincia, in alcune edicole centrali di Bari e lungo la costa adriatica fino a Bari.

>>> quiSalento RADDOPPIA. Alla vigilia dell’estate, per rispondere alla nuova ondata di fermenti nelle comunità che si preparano ad affrontare una stagione di passione nel segno dell’accoglienza, quiSalento raddoppia, proponendo anche a giugno la formula già collaudata in luglio e agosto: sarà nuovamente in edicola il 15 per essere più puntuale nell’accompagnare salentini e turisti alla scoperta di un universo di eventi che, di anno in anno, si fanno sempre più intensi assicurando nuove emozioni a chi sceglie di vivere o semplicemente venire in vacanza in questa terra.

>>> TUTTO IL BELLO DEL SALENTO. Una guida puntuale e sicura per veleggiare fra i lidi e lungo le coste del Salento. quiSalento, con il suo consueto stile, rinnova l’impegno e intensifica gli sforzi editoriali, estendendo il suo raggio d’azione a nuove rubriche come “Salento da scoprire” e rafforzandone altre come “Salento a tavola” e “Salentomare” per far sì che sia visibile, e dunque più agevolmente fruibile, la rete del Salento che funziona. E che ha l’ambizione di andare a gonfie vele, un modo intelligente per godersi al meglio il Salento. Anche per questo, con quiSalento nel numero di giugno torna la cartina stradale e turistica della città di Lecce e del Salento, facilmente estraibile dalla rivista.

>>> L’ALTRA MUSICA DI LECCE DAGLI ANNI ’70. Suoni e ritmi, storie e personaggi di un Salento “diversamente tarantato”, e di una Lecce mai dimenticata. Tra un mambo goliardico ed estatico e vecchie memorie rock, tra uno ionico e solare Calypso e la boccheggiante città anni ’70. In musica e parole racconta la sua storia Beppe Elia, e canta quella dei suoi Anima Lunae in un particolare “cofanetto” libro+cd: dai Forum alla Mela d’Oro e ai Band Aid, nel libro “La storia siamo ahinoi” si ripercorrono gli anni ruggenti della nuova musica salentina. Cd e libro, pubblicati da Edizioni Città Futura, sono in edicola a richiesta con quiSalento, a soli 9 euro in più.

>>> LE PAROLE DEI SENTIMENTI. Sull’onda del successo on line, dopo aver sbaragliato la concorrenza di giganti e colossi del libro nel sondaggio lanciato su Internet dalla rubrica del Tg1 “Billy”, “Gli occhi di mia figlia” arriva in edicola a richiesta con quiSalento, al prezzo speciale di 10 euro in più. Il romanzo, opera prima della salentina Vittoria Coppola, è una storia d’amore toccante e struggente.

>>> DAI NUOVI CREATIVI ALLA FESTA DEI SUD. I nuovi creativi di Bollenti Spiriti Camp aprono il ricco cartellone di giugno della sezione Eventi in cui si presentano tutti gli appuntamenti del mese in ordine cronologico con dovizia di particolari. Dal ritorno sulla scena dei Sud Sound System, che ripartono da Gallipoli, alla danza di Nardò in movement, che conquista il borgo antico neretino, dal Festival Creativa con Dondestan e Opa Cupa alla Sinfonia d’estate a Palazzo dei Celestini, fino al teatro dalla parte delle donne con la parola padre: giugno è un susseguirsi di feste, concerti e spettacoli. E c’è anche il ricco il programma di Borgoinfesta che trasforma Borgagne in un grande palcoscenico all’aperto, sui ritmi di una comunità che ha fatto del piacere dell’accoglienza la sua identità, mentre a Otranto e a Supersano si alza il sipario su Borghi fioriti. Nella sezione Cinema, la consueta mini-guida ai film in uscita.

>>> GRANO, CAVALLI E CARRETTI. Se ad Avetrana è festa tra grano, cavalli e carretti in nome di Sant’Antonio, a Tricase c’è una pioggia di petali per Santa Teresa: la sezione Riti e Feste a giugno propone un ricco carnet di appuntamenti. Ad iniziare dalle feste più “classiche”, come l’originale sfilata del “cavallo parato” a Brindisi. Giugno segna il ritorno di molte sagre nelle piazze salentine, dalle orecchiette ai sapori della fraternità. Come di consueto, sia per i Riti sia per le Sagre, segnalazioni meticolose con tutte le istruzioni per l’uso, per partecipare e vivere fino in fondo le iniziative in programma.

>>> UN BASTIMENTO DI REGGAE. Con il suo bastimento carico di reggae torna sulla scena Papa Ricky, che apre le pagine di Salento Live, la sezione che indaga nell’arcipelago sonoro della Puglia. In primo piano anche Corimondo, le voci della tradizione viva; Camden, le forti emzioni del rock; Gianni Cellamare, l’altra Taranto del dottore-poeta; Fulvio Spagnolo, stritolati sui sentieri dell’amore.

>>> L’ANIMA FRA I FILI DI SETA. L’anima di Silvia, cucita con i fili di seta, protagonista di “Tre noci moscate nella dote della sposa”, apre le pagine di Salento da leggere, la rubrica che accoglie e presenta le maggiori novità editoriali targate Salento. Insieme all’opera prima di Simona Cleopazzo, zoom anche sul libro “Sulla pelle viva”, ovvero l’inferno nei campi d’angurie di Nardò, che raccoglie le testimonianze più vive dell’esperienza a Masseria Boncuri, prima che scattasse il blitz con gli arresti per schiavismo.

>>> LE MEZZELUNE NEI CAMPI. Le originali mezzelune nei verdi campi, costellazione di pietre e sorrisi, si scoprono nel reportage di Valeria Raho, nella sezione Luoghi dove si va a scoprire l’Orto dei Tur’at, nel cuore della campagna salentina. Si vola con Matteo e i suoi falchi nelle pagine delle Botteghe con un pezzo di natura sul pugno.

>>> CON CORTILI APERTI LECCE SEGRETA. Di palazzo in palazzo, tra storia e bellezza, con Cortili aperti si scopre Lecce segreta. E invece si torna nel Salento dei parchi nelle pagine di Salento da scoprire, che propone un affascinante viaggio nello straordinario patrimonio naturale e paesaggistico di questa terra. Questa volta zoom sul Parco Otranto-Tricase-Leuca sotto il segno della matrona verde. Il singolare trekking Stella d’Italia e il pic-nic per la decrescita felice sono in primo piano nelle pagine di Salento da scoprire, con la consueta ricca offerta di escursioni, sulla costa, nel mare, nei borghi o nell’entroterra, e i diversi itinerari in bici.

>>> I COLORI DI WARHOL. Tutti i colori di Andy Warhol, profeta della pop art, nella mostra al Castello di Otranto sono in primo piano nella sezione Mostre. È molto vasto il ventaglio delle esposizioni in programma: dagli architetti creativi a Lecce fino a Schifano con un tuffo negli anni Settanta.

>>> FIORIONI, IL DOLCE MEDITERRANEO. I fioroni, dolce sapore d’estate nel cuore del Mediterraneo, sono la tappa di giugno del viaggio gastronomico proposto da Massimo Vaglio per Salento da Gustare, la rubrica che, tra sapori e saperi, passa ai raggi X i prodotti tipici del Sud della Puglia. Una sera a tavola? Si può con la rubrica che propone una selezione di ristoranti e trattorie.

>>> IN VELA A CORFÙ. Da Brindisi a Corfù, a giugno torna la magia della vela nelle pagine di Sport. Infine SalentoWeb invita a cliccare sui siti più interessanti pugliesi ad iniziare dalla ripartenza delle Manifatture Knos.

>>> quiSalento è diffuso in tutte le edicole di Lecce e provincia, di Brindisi e provincia e nella zona sud della provincia di Taranto al prezzo di 3 euro. Edito da “Guitar”, quiSalento è curato da Cinzia Dilauro, Roberto Guido, Marcello Tarricone e Dario Quarta con la collaborazione di qualificati giornalisti tra i quali Loredana Albanese, Marco Errico, Antonio Farì, Antonella Gallone, Alessandra Guareschi, Marina Greco, Viviana Leo, Gianpiero Pisanello, Valeria Raho e Valeria Nicoletti.

>>> quiSalento è sul web. Ogni giorno il meglio del Salento: è on line il portale http://www.quiSalento.it, che esplora nuovi territori dell’informazione offrendo aggiornamenti quotidiani, dalle news agli eventi, con sezioni dedicate alle Vacanze e al Salento da scoprire.




quiSalento -   Una bussola per navigare nel Salento da vivere
    http://www.quisalento.it -     redazione@quisalento.it


Pubblicato il 31/05/2012


Condividi: