CENSIMENTO 2011: IN PUGLIA I RESIDENTI SONO 4. 052.566
(AGI) - Salento - Al 9 ottobre 2011, data di riferimento del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni, la popolazione residente in Puglia ammonta a 4.052.566 unità. Rispetto al 2001, quando i residenti risultavano 4.020.707, l'incremento dello 0,8% è da attribuire esclusivamente alla componente straniera. Infatti, nel decennio intercensuario la popolazione di cittadinanza italiana è diminuita di oltre 20mila individui (-0,5%) mentre quella straniera è aumentata di 52.519 unità (+174,1%). I cittadini stranieri crescono in tutte le province mentre gli italiani diminuiscono nelle province di Foggia (-5,5%) e Brindisi (-1,4%), risultano in leggero aumento nelle province di Bari (+1%), Barletta-Andria-Trani (+1%) e Lecce (+0,6%) e infine restano stazionari nella provincia di Taranto. In particolare, i cittadini italiani aumentano nel 36,0% dei comuni (93) e diminuiscono nel restante 64,0% (165). I comuni in cui si registra il maggior incremento di residenti italiani sono Leporano (+37,7%), Porto Cesareo (+20,6%) e Isole Tremiti (+18,0%); quelli che ne perdono di più sono San Marco la Catola (-28,9%), Anzano di Puglia (-28,8%) e Monteleone di Puglia (-25,1%). Nel periodo intercensuario i maggiori incrementi di popolazione si rilevano nelle province di Bari (+2,4%) e Barletta-Andria-Trani (+2,3). Al contrario, si registrano perdite di popolazione nelle province di Foggia (-3,6%) e Brindisi (-0,4%).(AGI)
Pubblicato il 12/02/2013