La quindicesima edizione del Mercatino del gusto, la manifestazione dedicata alle eccellenze enogastronomiche pugliesi che si terrà a Maglie dal 1 al 5 agosto, propone un concorso riservato a operatori della comunicazione, giornalisti, blogger, esperti e ricercatori. Le iscrizioni sono aperte sino al 30 giugno. La giuria conferirà, inoltre, alcune menzioni speciali assegnate a ristoratori, produttori, chef, scrittori
C'è tempo sino al 30 giugno per partecipare alla seconda edizione del “Premio Mercatino del Gusto” riservato a operatori della comunicazione, giornalisti, blogger, esperti, ricercatori. Il premio sarà assegnato ad un articolo, un servizio radiotelevisivo, un reportage fotografico, una pubblicazione o una campagna di comunicazione sul tema "Territorio, sostenibilità e innovazione: la nuova sfida dell'enogastronomia del futuro tra eventi e produzioni di qualità".
Ai primi tre classificati sarà assegnato dalla giuria - coordinata da Giacomo Mojoli, esperto in design thinking applicato al Food & Wine - un premio consistente in una fornitura di prodotti del territorio pugliese e un soggiorno di tre giorni (compreso di viaggio, vitto e alloggio). La giuria conferirà, inoltre, alcune menzioni speciali assegnate a ristoratori, produttori, chef, scrittori, aziende che si sono particolarmente distinti nel corso dell’ultimo anno sul tema della sostenibilità, dell'innvazione e della promozione del proprio territorio.
La cerimonia di consegna del premio si terrà venerdì 1 agosto a Maglie, in provincia di Lecce, in apertura del Mercatino del Gusto la manifestazione di cultura enogastronomica, giunta alla quindicesima edizione, che offrirà sino al 5 agosto ai visitatori uno scorcio significativo delle eccellenze enogastronomiche pugliesi sul tema “Innovazione e sostenibilità, dall'identità allo scambio”. Per cinque giorni, la Puglia mette in mostra, infatti, la sua identità, l'integrazione perfetta con le altre culture, la biodiversità e la qualità. Chi visita il Mercatino del Gusto ha la possibilità di fare un viaggio da nord a sud della regione passeggiando tra le oltre novanta bancarelle allestite nel centro storico di Maglie, incontrando gli espositori, dialogando con loro e soprattutto assaporando i prodotti eccellenti dell'enogastronomia. I produttori presenti sono i migliori interpreti della tradizione, hanno saputo recuperare antichi sapori ma operano guardando al futuro sempre attenti alla sostenibilità ambientale, sociale e ai nuovi stili di consumo.
Il Mercatino del Gusto è organizzato dall'Associazione Mercatino del Gusto con il sostegno di Camera di Commercio di Lecce, Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Maglie, Gal Terra D'Otranto e alcune aziende private e con il patrocino di Confcommercio, Confesercenti e Confartigianato.