Porto di Tricase - Ritorna in mare PROSPERO, barca storica

Sabato 2 giugno - ore 18,30



L'Associazione Magna Grecia Mare ha il piacere e l'onore di invitarTi alla cerimonia di varo di "Prospero", barca storica del Porto di Tricase.

Porto di Tricase, Sabato 2 Giugno 2012, ore 18.30


 



Dopo quasi cinquant'anni di onoratissimo lavoro svolto per la famiglia Ruberto, la barca “PROSPERO” è stata presa in consegna dall'Associazione Magna Grecia Mare nel settembre 2010, per essere preservata come patrimonio della cultura legata al mare.

La barca è un tipico gozzo salentino di metri 5,50, uscito dal cantiere del maestro d'ascia Salvatore Frassanito nel 1964, commissionata da due fratelli pescatori, Rocco Giubileo e Vitale.

Il restauro, iniziato a gennaio 2011, è stato conservativo, cercando di mantenere intatte tutte le caratteristiche estetiche e costruttive dell'imbarcazione. I lavori strutturali sono stati eseguiti dallo storico cantiere Frassanito di Marittima, ed esattamente dai maestri d'ascia Antonio e Nino, figli di Salvatore, che costruì l'imbarcazione.

Si sono dovute sostituire alcune tavole di fasciame, quattro ordinate a poppa e la falchetta corrispondente,  (ripiano di appoggio delle reti) marcita. Inoltre, si è portato all'originale dimensione il tamburo (gavone di prua) e si è¨ ricollocato il banco di voga centrale, che funge anche da mastra per l'albero della vela latina. Una completa calafatura, con stoppa di cotonina, ha completato il lavoro sullo scafo.

Dopo i lavori strutturali, la barca, che era stata portata completamente a legno, ha avuto la necessaria rifinitura, ad opera di Loreto Ruberto, maestro carpentiere sopraffino. Stuccature, minio e tante mani di vernice, hanno ridato l'originale splendore alla barca, che adesso è pronta ad essere nuovamente bagnata dal mare salentino.

Per quanto riguarda la sistemazione del vecchio motore Farymann 10 HP monocilindrico, della relativa linea d'asse e degli impianti (raffreddamento, elettrico, ecc.), l'aiuto determinante è arrivato dal cantiere Hobby Nautica dei fratelli Ignazio, Carlo e Fabrizio Turco.

A tutte le maestranze, che, oltre alla bravura tecnica hanno dimostrato un'attenzione particolare all'economia dell'intervento, va il caloroso ringraziamento dell'Associazione, per aver contribuito con la propria opera, a preservare un bene facente parte della storia marinara locale.

Il futuro riserva al Prospero una lunga carriera a supporto delle attività dell'Associazione Magna Grecia Mare. Affiancherà le altre barche storiche del Porto di Tricase, utilizzate per la Scuola Municipale di Vela Latina e di Antica Marineria.

L'evento

E' previsto il saluto da parte dell'intera comunità del borgo e, naturalmente, da parte dei parenti degli antichi proprietari, per suggellare la continuità fra il passato ed il futuro, in un ideale passaggio di testimone fra generazioni di lavoratori del mare ed appassionati che intendono preservare la loro cultura.

Presenzieranno la cerimonia di varo, l'Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Dario Stefano, ed il Sindaco della Città di Tricase, Antonio Coppola, quale rappresentante dell'Amministrazione Comunale, co-fondatrice del Museo e della Scuola.


Saranno inoltre presenti numerose autorità civili, militari e religiose.

Dopo il varo, il Prospero sarà addobbato opportunamente per partecipare alla processione in mare dedicata a Santa Teresa, protettrice della marina e dei suoi abitanti, che si terrà a Tricase Porto il giorno dopo, 3 giugno, nel tardo pomeriggio.

Due giorni all'insegna della riscoperta delle tradizioni e dei riti marinareschi, nel piccolo borgo di Tricase Porto, con uno sguardo verso il costituendo Porto Museo, da realizzarsi nell'ambito del progetto Interreg Grecia-Italia, di cui l'Associazione e la Città di Tricase sono partners fondamentali.

Buon vento.
 

Associazione Magna Grecia Mare

Porto di Tricase (LECCE)

mobile : +39 347-7810605

mobile : +39 333-8946139

web site : www.magnagreciamare.it

e-mail : relazioniesterne@magnagreciamare.it

 


 


Pubblicato il 01/06/2012


Condividi: