Passone GialloRossa - Grande prestazione e prima vittoria esterna

a cura di Eugenio Losavio

Passone GialloRossa 
Grande prestazione e prima vittoria esterna
 
A cura di Eugenio Losavio
 
Per la quinta giornata del Campionato di Serie C girone C, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Nicola Ceravolo contro il Catanzaro. Arbitra l’incontro Cipriani di Empoli, coadiuvato dagli assistenti Cantiani e Lombardi.
 
Le formazioni  Erra schiera il 4-3-3: Nordi tra i pali, Zanini, Sirri, Riggio e Nicoletti in difesa; Benedetti, Spighi ed Onescu a centrocampo; l’ex Falcone, Anastasi e Letizia in attacco.
Liverani utilizza il 4-3-1-2 con Perucchini tra i pali, capitan Lepore, Cosenza, Drudi e Di Matteo in difesa; Armellino, Arrigoni e Tsonev in mediana; Mancosu dietro le due punte Torromino e Caturano.
 
Primo tempo  Al 2° minuto, i padroni di casa vanno vicini al vantaggio con Anastasi che, su un cross di Letizia, colpisce di testa mandando di poco fuori. Gol sbagliato, gol subito. Due minuti dopo, il Lecce sblocca il risultato con Lepore che raccoglie una respinta della difesa e dalla distanza sorprende Nordi. Al 14°, i giallorossi (per l’occasione in maglia bianca) raddoppiano con Torromino che, dopo uno scambio con Caturano, supera sul suo palo l’estremo difensore calabrese. Al 29°, Torromino serve Caturano che conclude sull’esterno della rete. Al 45°, gli ospiti triplicano le loro marcature con Cosenza che sfrutta un assist di testa di Caturano e gonfia la rete. Dopo 2’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
 
Secondo tempo  Al 49°, Torromino mette in mezzo un rasoterra interessante ma Tsonev non inquadra lo specchio. Al 53°, si rivede il Catanzaro con un colpo di testa di Anastasi che manda fuori. Al 60°, Lepore mette in mezzo un rasoterra ma Caturano manca l’impatto con la sfera per pochi centimetri. Un minuto dopo, mister Liverani opera il primo cambio inserendo Costa Ferreira al posto di Mancosu. Al 65°, Lepore serve Tsonev che manda di poco fuori. Al 75°, ci prova Caturano ma Nordi devia in angolo. Due minuti dopo, secondo cambio per il Lecce con Pacilli al posto di Torromino. Al 90°, ultimo cambio per gli ospiti con Megelaitis al posto di Armellino. Al secondo dei tre minuti di recupero, i calabresi trovano il gol della bandiera con Lukanovic (subentrato all’83° al posto di Anastasi) che raccoglie una corta respinta di Perucchini. Scoccato il 93°, Cipriani dichiara la fine delle ostilità.
 
Conclusioni  Il Lecce con un’ottima prestazione conquista la prima vittoria esterna. Dopo lo spavento al secondo minuto per il colpo di testa di Anastasi, la squadra giallorossa ha preso il sopravvento trovando meritatamente il vantaggio con lo splendido gol di capitan Lepore. I salentini hanno continuato ad attaccare chiudendo già la partita nella prima frazione con Torromino e Cosenza. Nella ripresa, il Catanzaro è sembrato più vivo grazie ai due nuovi ingressi ma è stata solo un illusione. Gli ospiti hanno ripreso in mano le redini del gioco andando più volte vicini al poker. L’arrivo di Liverani ha  prodotto i suoi effetti. Si è visto un buon gioco, una buona distanza tra i reparti ed un’ottima circolazione della palla con buone verticalizzazioni. Tutta la squadra ha giocato ai massimi livelli ed i due attaccanti si sono trovati a meraviglia. Non bisogna farsi prendere dai facili entusiasmi poiché siamo ancora all’inizio e c’è ancora molto da migliorare. Con questa vittoria il Lecce sale a quota 10 insieme al Catania, mentre il Catanzaro rimane a 7 insieme a Trapani, Akragas, Bisceglie e Virtus Francavilla. Nel prossimo turno, i calabresi affronteranno in trasferta la Sicula Leonzio; i giallorossi ospiteranno allo Stadio Via del Mare il Bisceglie sabato 30 settembre alle ore 20 : 30.
 
E. Losavio
 
 

Pubblicato il 25/09/2017


Condividi: