a cura di Eugenio Losavio
Passione GialloRossa
Vigorito blinda una sofferta vittoria
a cura di Eugenio Losavio
Per la decima giornata del girone di andata del Campionato di Serie B, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare il Crotone. Arbitra l’incontro Fourneau di Roma 1, coadiuvato dagli assistenti Pagnotta e Bresmes. Il Quarto Uomo è Dionisi di L’Aquila.
Le formazioni Liverani conferma il 4-3-1-2 con Vigorito tra i pali, Venuti, Marino, Meccariello e Calderoni in difesa; Tabanelli, capitan Arrigoni e Petriccione in mediana; Mancosu alle spalle di Palombi e La Mantia.
Moschella oppone il 4-3-3: Cordaz tra i pali, Sampirisi, Vaisanen, Marchizza e Martella in difesa; Rohden, Barberis e Stoian a centrocampo; Faraoni, Simy e Firenze nel tridente d’attacco.
Primo tempo Al 6°, il Crotone va vicino al vantaggio con il colpo di testa di Simy che Vigorito respinge con un grande intervento. Tre minuti dopo, Firenze conclude dal limite senza creare problemi all’estremo difensore giallorosso. Al 19°, Firenze serve Simy che schiaccia di testa ed ancora una volta il numero 22 respinge il pericolo. Al 25°, Tabanelli effettua un cross perfetto per La Mantia che impatta di testa trovando il rimpallo su Marchizza con la sfera che termina in angolo. Al 32°, il tentativo di Tabanelli non sortisce gli effetti sperati. Al 36°, il Lecce passa in vantaggio con Venuti grazie alla deviazione con il braccio di Golemic (subentrato al 28° al posto dell’infortunato Marchizza). Al 42°, Rohden conclude a giro con Vigorito che devia in angolo con la punta delle dita. Al 44°, Firenze mira il palo lontano con la sfera che termina di poco a lato. Dopo 3’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo Al 52°, i pitagorici vanno vicino al pareggio con Faraoni che sfiora l’incrocio dei pali. Un minuto dopo, i padroni di casa flirtano con il raddoppio con La Mantia che, a tu per tu con Cordaz, si lascia ipnotizzare da quest’ultimo. Al 62°, l’estremo difensore giallorosso rischia di combinare la frittata: il portiere fa sbattere la sfera sul corpo di Simy ma rimedia con un grande salvataggio sulla linea. Al 67°, i giallorossi vanno vicini al bersaglio grosso con la rovesciata di Calderoni sulla quale Cordaz compie un grande intervento. Al 72°, mister Liverani opera la prima sostituzione inserendo Pettinari al posto di La Mantia. All’81°, il colpo di testa di Simy scheggia la parte superiore della traversa. Un minuto dopo, secondo cambio per il Lecce: Haye subentra al posto di Mancosu. All’83°, Pettinari serve Palombi che conclude a botta sicura colpendo il palo con Cordaz immobile. Dopo 3’ di recupero, Fourneau dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni Partita vietata per i deboli di cuore. La gara è stata combattuta con occasioni da entrambe le parti. Gli ospiti sono partiti meglio andando vicini al vantaggio in un paio di occasioni, ma Vigorito ci ha messo una pezza. Successivamente, il Lecce è cresciuto ed ha iniziato a macinare gioco. La buona volontà dei padroni di casa è stata premiata dal gol di Venuti (primo in Campionato). La seconda frazione si è sviluppata sulla falsa riga dei primi 45’. Il Crotone si è riversato in avanti in cerca del pareggio ma a negargli la gioia del gol ci ha pensato ancora una volta l’estremo difensore giallorosso. Nonostante ciò, il risultato non è cambiato ed i salentini hanno ritrovato la vittoria tra le mura amiche dopo la sconfitta contro il Palermo. Grande prestazione dei padroni di casa che hanno combattuto fino all’ultimo per conquistare l’intera posta in palio. Ciò che è emerso, è stata l’incapacità di chiudere la partita anticipatamente; in secondo luogo, si sono visti i soliti problemi difensivi che avrebbero potuto regalare un finale diverso. Tra i migliori in campo merita senza dubbio una citazione il numero 22 che, grazie ai suoi interventi, ha mantenuto inviolata la sua porta. Non bisogna dimenticare anche Tabanelli che ha dettato in modo impeccabile i tempi di gioco. In classifica, il Lecce sale a 16 punti ed aggancia il Benevento; i calabresi rimangono ad 11 insieme a Cremonese e Perugia. Nel prossimo turno, i lupi giallorossi saranno impegnati in trasferta contro il Pescara lunedì 5 novembre alle ore 21 : 00; i pitagorici ospiteranno il Carpi domenica 4 alle 15 : 00.
E. Losavio
Pubblicato il 05/11/2018