Passione GialloRossa - Vantaggio di Mancosu. Coda rovina tutto.

a cura di Eugenio Losavio

Passione GialloRossa
Vantaggio di Mancosu. Coda rovina tutto.
 
a cura di Eugenio Losavio 
 
Per la prima giornata di ritorno del Campionato di Serie B, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare il Benevento. Arbitra l’incontro Serra di Torino che ha già diretto i giallorossi (13^ giornata di andata, Lecce – Cremonese 2 – 0) coadiuvato dagli assistenti Pagnotta e Baccini. Il Quarto Uomo è Massimi di Termoli.
Le formazioni  Liverani conferma il 4-3-1-2 con Vigorito tra i pali, Fiamozzi, l’ex Lucioni, Bovo e Calderoni in difesa; Petriccione, Tachtsidis e Scavone in mediana; Mancosu alle spalle di Falco e La Mantia.
Bucchi conferma il 3-5-2: Montipò tra i pali, Volta, Antei e l’ex Di Chiara in difesa; Letizia, Tello, Del Pinto, Bandinelli ed Improta a centrocampo; R. Insigne e Coda.
Primo tempo  Al 2°, il Lecce va vicino al  vantaggio. Mancosu mette in area un rasoterra interessante sul quale si avventa La Mantia che conclude a botta sicura: Montipò fa il miracolo e Scavone fallisce il tap – in. Al 5°, Bandinelli non inquadra lo specchio. Tre minuti dopo, Falco serve Mancosu che conclude di destro ma l’estremo difensore avversario è attento. Al 17°, sul cross di Falco, Scavone impatta di testa e Montipò compie un altro miracolo. Al 23°, Lucioni serve La Mantia che conclude al volo senza sortire l’effetto sperato. Un minuto dopo, Bandinelli manda di poco alto sulla traversa. Al 36°, Tello serve Insigne che tenta la girata di prima intenzione senza creare problemi a Vigorito. Due minuti dopo, Falco serve Mancosu che tenta il diagonale terminato in angolo. Al 42°, grande conclusione di Coda e grande intervento dell’estremo difensore giallorosso che si rifugia in angolo. Dopo 1’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo  Al 51°, Falco conclude da posizione defilata con la sfera che viene deviata in angolo. Un minuto dopo, il colpo di testa di La Mantia è centrale. Al 56°, Petriccione serve Falco che manda sull’esterno della rete. Al 62°, il Lecce sblocca il risultato con Mancosu che, chiuso il triangolo con Falco, con un colpo da biliardo trafigge Montipò. Al 67°, il Benevento va vicino al pareggio con Letizia che scheggia la traversa e con la sfera che termina fuori. Al 71°, i sanniti trovano il gol con Coda che controlla in area e supera Vigorito. Due minuti dopo, Mancosu prolunga di testa per Falco che tenta la magia con una conclusione al volo: la sfera fa la barba al palo con il portiere campano immobile. Mister Liverani opera due sostituzioni: al 76° inserisce Haye al posto di Tachtsidis ed all’84° Palombi prende il posto di La Mantia. Al 90°, ultimo cambio in casa salentina con Pettinari che subentra al posto dell’autore del gol. Sul finire della gara, l’allenatore giallorosso viene allontanato per proteste. Dopo 4’ di recupero, Serra dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni  Sin dall’inizio della gara, i padroni di casa hanno pigiato il piede sull’acceleratore. Il Lecce potrebbe passare in vantaggio già nei primi minuti di gioco se non ci fosse stato un grande intervento di Montipò sul colpo di testa di La Mantia. I giallorossi hanno continuato a proporsi in avanti collezionando altre occasioni per sbloccare il risultato. Verso la metà della prima frazione, il Benevento prende le misure agli avversari e ci è voluto un grande intervento di Vigorito per evitare il vantaggio dei sanniti. Nella ripresa, le occasioni per entrambe le squadre sono aumentate, ma sono stati i giallorossi a sbloccare il risultato con Mancosu. Il Benevento non è riuscito ad esprimersi come avrebbe voluto, ma un errore difensivo di Lucioni ha agevolato il pareggio dei campani. Entrambe le squadre avrebbero potuto ottenere i tre punti, ma per il Lecce si è trattata di una beffa, visto che il gol è arrivato sull’unica disattenzione. Grande partita dell’ex Lucioni, In classifica, il Lecce sale a 31 punti , mentre gli ospiti raggiungono quota 30 ed agganciano l’Hellas Verona. Nel prossimo turno, i giallorossi affronteranno in trasferta la Salernitana sabato 26 alle ore 18 : 00; i sanniti riposeranno.
 
E. Losavio
 

Pubblicato il 21/01/2019


Condividi: