Passione GialloRossa - Un Lecce mai domo elimina una buona Ternana

a cura di E. Losavio

Un Lecce mai domo elimina una buona Ternana
 
 
Per il secondo turno di Coppa Italia ad eliminazione diretta, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Libero Liberati contro la Ternana. Arbitra l’incontro Gavillucci di Latina.
 
Le formazioni  Toscano schiera il 3-5-2 con Brignoli tra i pali, Ferronetti, Meccariello e Farkas in difesa, Alfageme, Bernardi, Viola, Maiello e Zito a centrocampo, Antenucci e Litteri in attacco.
Moriero ripropone il 4-4-2 con Perucchini tra i pali, l’ex Bencivenga, Vinetot, Diniz e Rullo in difesa, Bellanzini, Salvi, Bogliacino e Nunzella a centrocampo, capitan Miccoli (ex dell’incontro) e Zigoni in attacco.
 
Primo tempo  I giallorossi partono benissimo e al 3’ passano in vantaggio: capitan Miccoli serve in un corridoio Zigoni sul filo del fuorigioco e deposita in rete. La squadra di casa non riesce ad essere propositiva in avanti a causa dell’ottima disposizione difensiva degli ospiti e bisogna aspettare il 23’ quando Viola va vicino al pareggio con una conclusione dalla distanza che Perucchini alza sulla traversa. Al 37’, ci prova Bernardi la cui botta si stampa sulla traversa a portiere battuto. Due minuti dopo, mister Moriero è costretto ad operare il primo cambio inserendo Falcone al posto dell’infortunato Diniz. Dopo 2’ di recupero, Gavillucci manda tutti a bere un the caldo.
 
Secondo tempo  Inizia la ripresa e Toscano opera il primo cambio inserendo Nolè al posto di Bernardi. Al 5’ la Ternana rimane in inferiorità numerica per l’espulsione di Meccariello, reo di un’entrata a piedi uniti su capitan Miccoli. Nonostante l’uomo in meno, i padroni di casa al 17’ trovano  il pareggio con un colpo di testa di Farkas su azione di calcio d’angolo di Nolè. Al 20’, viene ristabilita la parità numerica con l’espulsione dell’ex Bencivenga per doppia ammonizione, reo di una brutta entrata su Farkas. Al 32’, il direttore di gara estrae ancora una volta il cartellino rosso: questa volta il destinatario è l’allenatore Toscano per proteste. Un minuto dopo, gli ospiti trovano il vantaggio ancora una volta con Zigoni che, superato in velocità Ferronetti, infila Brignoli. Al 42’, l’allenatore salentino opera la seconda sostituzione inserendo Tundo al posto di capitan Miccoli. Quando la qualificazione sembra vicina, al quarto minuto di recupero gli umbri ritrovano il pareggio: su azione di calcio d’angolo, Ferronetti colpisce di testa gonfiando la rete. Dopo 5’ di recupero, Gavillucci fischia la fine dei tempi regolamentari. Si va ai supplementari.
 
Primo tempo supplementare La strada dei giallorossi è in discesa a causa dell’espulsione, al 9’, di Alfageme per proteste che lascia la sua squadra in nove uomini. Nonostante ciò, i padroni di casa non mollano e un minuto dopo vanno vicini al vantaggio con Antenucci il cui tentativo viene respinto d’istinto da Perucchini. Due minuti dopo, il Lecce trova la rete con Tundo la cui conclusione supera Brignoli. Al 13’, solo la traversa nega il nuovo pareggio alla Ternana.
 
Secondo tempo supplementare  All’8’, gli umbri rimangono in otto uomini a causa dell’espulsione di Nolè per fallo da tergo e al 13’ i salentini trovano la quarta realizzazione con Bellanzini. Al 12’, mister Moriero opera l’ultimo cambio inserendo Luperto al posto di Tundo. Gavillucci fischia la fine delle ostilità con la grande gioia dei giocatori giallorossi che ottengono l’accesso al terzo turno.
 
Conclusioni  Una partita dalle mille emozioni con le due squadre che non si sono risparmiate e che hanno regalato continui capovolgimenti di fronte accompagnati dalle sei reti realizzate (due nei tempi supplementari). Hanno pesato sicuramente le espulsioni comminate alla squadra di casa, ma che nonostante tutto non si è  mai arresa riuscendo a giungere sempre al pareggio. Alla fine ha prevalso il grande carattere, la grande voglia degli interpreti giallorossi che hanno saputo soffrire e al momento giusto hanno sfruttato le occasioni avute. Grande protagonista dell’incontro è stato Zigoni che con la sua doppietta ha spianato la strada ai suoi compagni. Il Lecce accede al turno successivo dove affronterà sabato 17 il Parma del barese Cassano allo stadio Ennio Tardini alle 20:45.
 
E. Losavio   
 

Pubblicato il 13/08/2013


Condividi: