Passione GialloRossa - Tripletta del Capitano ed il Lecce riavvicina il Perugia

a cura di F. Losavio

Passione GialloRossa 
Tripletta del Capitano ed il Lecce riavvicina il Perugia
 
Per l’undicesima giornata del girone di ritorno di Lega Pro, girone B, Prima Divisione, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare il Pontedera. Arbitra l’incontro Caso di Verona, coadiuvato dagli assistenti Mertino e Di Guglielmo.
 
Le formazioni  Lerda, per far fronte alle numerose assenze, schiera il classico 4-4-2 con Caglioni tra i pali, Sales, Martinez, Abruzzese e Rullo in difesa, Ferreira Pinto, Salvi, Papini e Barraco a centrocampo, in avanti la coppia capitan Miccoli e Beretta. 
Indiani oppone il 3-5-2 con Ricci tra i pali, Verruschi, Gonnelli e Vettori in difesa, Pastore, Pezzi, Settembrini, Romiti e Gasbarro, in avanti il tandem Grassi e Arrighini.
 
Primo tempo  Inizia la gara e il Lecce spinge subito il piede sull’acceleratore. Al 2’, i padroni di casa vanno vicini al vantaggio: Miccoli batte una punizione dalla tre quarti e la sfera arriva ad Abruzzese che, di testa, sfiora il bersaglio grosso. Due minuti dopo, i pugliesi reclamano un calcio di rigore per un fallo di Verruschi sul numero dieci, ma l’arbitro non è dello stesso avviso. Al 42’, Rullo mette in mezzo, il numero uno toscano non trattiene e Gasbarro interviene mettendo una pezza. La superiorità dei giallorossi si concretizza al 44’ quando l’attaccante di San Donato sblocca il risultato. Ferreira Pinto serve il suo compagno che inganna lo stesso Gasbarro; il centrocampista toscano, scivolando, devia nella sua porta. Dopo 3’ di recupero, il direttore di gara manda le due squadre a bere un the freddo vista la temperatura tipicamente primaverile. (?)
 
Secondo tempo  La ripresa incomincia come era finita la prima parte della gara. Al 47’, infatti, il Lecce va vicino al raddoppio con Miccoli che, ricevuta la sfera da Ferreira Pinto, effettua una doppia finta su Gasbarro, ma la sua conclusione viene deviata in angolo. Finalmente al 51’ si vedono i toscani con un’azione in contropiede conclusa da Arrighini che conclude sull’esterno della rete. Al 60’, i padroni di casa confezionano un’azione avvolgente. Il Romario del Salento serve Ferreira Pinto che fa un assist a Beretta. Il giovane attaccante cade in area per una leggera spinta di Vettori, ma Caso opta per la simulazione ammonendo il giocatore. Al 63’, Miccoli servito da Salvi, prova la conclusione da fuori, ma l’estremo difensore toscano respinge il pericolo. Cinque minuti dopo, il numero dieci giallorosso entra in area ma il suo colpo sotto termina di poco fuori. Il secondo gol è nell’aria e arriva al 74’ quando Barraco serve l’attaccante salentino che non ha difficoltà a depositare in rete a porta vuota. Un minuto dopo, mister Lerda opera il primo cambio inserendo Diniz al posto dello stesso Barraco. Alla ripresa del gioco, i giallorossi chiudono la partita con la tripletta del loro Capitano. Questa volta il fallo su Beretta viene giudicato da rigore e dal dischetto Fabrizio non sbaglia. L’allenatore di Fossano completa i cambi a disposizione inserendo Sacillotto e il giovane della Beretti Cicerello (prima presenza) ai posti di Ferreira Pinto e Beretta. Dopo 3’ di recupero, Caso dichiara la fine delle ostilità.
 
Conclusioni  Dopo l’inaspettata sconfitta contro il Viareggio, il Lecce vince nettamente contro il Pontedera riprendendo così la sua corsa. Il primo tempo è stato ben giocato dalle due squadre ma, nonostante ciò, nessuna delle due riusciva ad avere la meglio sull’altra. Ci è voluta una giocata di Fabrizio Miccoli a sbloccare il risultato. Nella ripresa, i salentini hanno iniziato subito all’attacco e l’unico pericolo da parte dei toscani è stata la conclusione sull’esterno della rete di Arrighini al termine di una ripartenza. Da quel momento è stato un monologo dei giallorossi che con gli altri due gol del Capitano hanno chiuso l’incontro a loro favore. Il Romario del Salento, con questa tripletta, sale a quota 13 gol in Campionato in compagnia di Eusepi del Perugia e Arma del Pisa. L’unica nota negativa del numero 10 è stata la sua ammonizione che gli costerà la squalifica nella prossima partita. Con questa importante vittoria, il Lecce si avvicina nuovamente al Perugia (-1) che ha pareggiato 0-0 contro l’Aquila e si porta a -6 dal Frosinone che ha vinto 2 a 0 contro il Prato. I salentini salgono a quota 49, i toscani rimangono a 37. Nel prossimo turno, i pugliesi giocheranno in trasferta a Prato; il Pontedera ospiterà l’Ascoli.
 
E. Losavio 
 

Pubblicato il 17/03/2014


Condividi: