Passione GialloRossa - Superiorità numerica non sfruttata. Il Lecce finisce KO

Passione GialloRossa
 
Superiorità numerica non sfruttata. Il Lecce finisce KO
 
a cura di Eugenio Losavio
 
Per la quinta giornata del girone di ritorno del Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Alberto Pinto contro la Casertana. Arbitra l’incontro Pillitteri di Palermo, coadiuvato dagli assistenti D’Alberto e Solazzi.
 
Le formazioni  Tedesco schiera il 4-3-3 con Ginestra tra i pali, Finizio, Giorno, De Marco e Rajcic in difesa; Corado, Ramos e D’Alterio a centrocampo; Carriero, Rainone e Ciotola in attacco.
Padalino conferma il 4-3-3: Perucchini tra i pali; Vitofrancesco, Giosa, Drudi e Agostinone in difesa; Tsonev, Arrigoni e Mancosu in mediana; capitan Lepore, Caturano e Torromino nel reparto avanzato.
 
Primo tempo  Al 13°, su un cross da calcio di punizione, Rainone ci prova di testa mandando fuori. Un minuto dopo, su un traversone di Torromino, Caturano manda fuori di poco. Al 24°, la Casertana sblocca il risultato con Ciotola che, con un pallonetto, supera Perucchini in uscita. Al 41°, Lepore serve Caturano, che non inquadra lo specchio. Al 43°, i padroni di casa rimangono in inferiorità numerica per l’espulsione per doppia ammonizione di Giorno. Dopo 1’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
 
Secondo tempo  Al 51°, Padalino opera il primo cambio inserendo Doumbia al posto dell’infortunato Agostinone. Due minuti dopo,  Lepore mette in mezzo un pallone interessante ma Giosa manca l’impatto con la sfera. Al 56°, i “falchetti” vanno vicini al raddoppio con un colpo di testa di Rainone che fa la barba al palo. Un minuto dopo, secondo cambio in casa giallorossa con Costa Ferreira al posto di Tsonev. Al 60°, il nuovo entrato ci prova con una girata al volo che termina di poco fuori. Al 62°, il nuovo acquisto Marconi rileva Torromino. Al 74°, Colli (subentrato al 63° al posto di Carriero) prova il pallonetto che Perucchini è bravo ad intercettare. All’80°, Lepore serve Caturano che impegna severamente Ginestra in due tempi. Al secondo dei 4’ di recupero, Arrigoni conclude centralmente. Allo scoccare del 94°, Pillitteri dichiara la fine delle ostilità.
 
Conclusioni   La superiorità numerica per tutta la ripresa non è bastata ed il Lecce è uscito sconfitto dal match contro i “falchetti”. I padroni di casa, pur non disputando una grande partita, sono riusciti a conquistare l’intera posta in palio sfruttando il solito errore difensivo dei giallorossi. Ci si aspettava che i giallorossi potessero conquistare 6 punti in due gare lontano dalle mura amiche , ma di fronte hanno trovato una squadra che è stata cinica nello sfruttare l’occasione che si è presentata. Già dalla prossima gara, i salentini dovranno ripartire e trovare la continuità di risultati. Questa sconfitta ha avuto ripercussioni anche per la graduatoria del girone. In attesa della gara del Matera contro il Catania, il Foggia è balzato in testa grazie alla netta vittoria contro il Messina. La Casertana sale a quota 33 punti, mentre i giallorossi rimangono a 49 insieme al Matera. Nel prossimo turno, i campani ospiteranno la Vibonese, mentre gli ospiti riceveranno al Via del Mare il Siracusa sabato 11 alle ore 14 : 30 (la gara inizialmente era prevista alle 18 : 30).
 
E. Losavio 
 

Pubblicato il 06/02/2017


Condividi: