a cura di E. Losavio
Super Doudou affonda l’Ischia
Per la diciottesima giornata del girone di ritorno del Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare l’Ischia. Arbitra l’incontro Luciano di Lamezia Terme che ha già diretto i giallorossi (Coppa Italia Lega Pro, Lecce – Matera 3 – 5 ai rigori) coadiuvato dagli assistenti Stazi e Mangino.
Le formazioni Bollini schiera il 4-3-3 con Scuffia tra i pali, Beduschi, Diniz, Abruzzese e Lopez in difesa; Lepore, Sacilotto e capitan Bogliacino a centrocampo ed in avanti il tridente Mannini, Moscardelli e Doumbia.
Maurizi risponde con il 4-3-1-2 con Giordano tra i pali, Finizio, Sirignano, Impagliazzo e Bruno in difesa; Gerevini, Bulevardi e Alvino a centrocampo, Millesi dietro le due punte Infantino e Ciotola.
Primo tempo Inizia la gara ed il Lecce prende in mano subito le redini del gioco. Al 5’, ci prova Bogliacino dalla distanza, ma il suo tentativo termina di poco alto sulla traversa. All’8’, Mannini, dalla destra, propone un rasoterra ma Moscardelli manca l’appuntamento con la sfera. Al 18’, i padroni di casa passano in vantaggio con Doumbia che sfrutta al meglio il passaggio di Lopez e, anticipando il difensore, gonfia la rete. Due minuti dopo, il franco maliano raddoppia con un tiro cross che sorprende Giordano. Al 23’, si vede per la prima volta l’Ischia con una punizione di Millesi che Scuffia respinge a terra. Al 27’, gli ospiti rimangono in inferiorità numerica per l’espulsione per doppia ammonizione di Gerevini per un fallo su Bogliacino (il secondo cartellino giallo per proteste). Al 34’, si rivedono i campani con Bulevardi che prova la conclusione ma Scuffia blocca senza problemi. Al 42’, i salentini vanno vicini al terzo gol con Moscardelli che, ricevuto il cross morbido da Mannini, colpisce di testa mandando di poco fuori. Al 46’, l’occasione d’oro capita a Mannini che calcia di prima intenzione ma il numero uno campano respinge di piede. Dopo 3’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo Nella ripresa, al 53’, Bollini opera il primo cambio inserendo Herrera al posto di Bogliacino. Al 56’, il Lecce chiude la pratica Ischia con la terza rete di Doudou che infila l’estremo difensore all’angolino. Tra il 64’ e il 75’, l’allenatore giallorosso completa i cambi a disposizione con l’ingresso di Miccoli e di Filipe Gomes al posto rispettivamente del mattatore di giornata e di Beduschi. All’81’, i pugliesi vanno vicini al quarto gol: Moscardelli, liberatosi dell’avversario, conclude sul palo; a porta vuota, Herrera manda alto. Il risultato non cambia e dopo 4’ di recupero, Luciano dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni Il Lecce non molla e, dopo le vittorie contro il Foggia ed il Martina Franca, cala il tris con il successo contro l’Ischia. I giallorossi hanno offerto una buona prestazione dominando per tutti i 90’ concedendo solo una punizione pericolosa agli avversari. Tutta la squadra ha risposto alla grande, centrando i tre punti che lasciano ancora una flebile speranza per la qualificazione play – off. Senza dubbio, guardando queste ultime prestazioni, resta il rimpianto per le occasioni perdute durante il Campionato che avrebbero potuto regalare sicuramente un finale sicuramente diverso. Come si sa, per centrare l’obiettivo bisogna guardare anche i risultati delle concorrenti sperando in un loro passo falso. Anche in questa giornata non è cambiato nulla e la meta rimane quindi difficile ma, come si dice, “la palla è tonda” e negli ultimi 90’ della stagione regolare può accadere di tutto, basta continuare a crederci. Tra i migliori in campo, oltre a Doumbia (nona rete stagionale) è da menzionare,a mio parere, Mannini che ha sfornato assist importanti ai compagni andando anche vicino al gol. Con questa vittoria, il Lecce sale a quota 66 mentre l’Ischia rimane a 30 in zona play – out. Nel prossimo turno, i giallorossi affronteranno in trasferta la Vigor Lamezia; i campani ospiteranno il Barletta. Entrambe le gare si giocheranno sabato 10 maggio alle ore 17:30.
E. Losavio
Pubblicato il 04/05/2015