Arriva la vittoria in trasferta
Lecce, prima vittoria in trasferta
Per la seconda giornata del girone di andata di Lega Pro, girone A, il Lecce è impegnato in trasferta contro il Cuneo allo stadio Fratelli Peschiero. Arbitra l’incontro Brasi della sezione di Seregno.
Le formazioni Rossi schiera un 5-3-2 con Rossi tra i pali, Passerò, Scaglia, Carretto, Ferri e Lonida in difesa, Di Quinzio, Longhi e Cristini a centrocampo, Martini e Fantani in attacco. Lerda risponde con il collaudato 4-2-3-1 con Benassi tra i pali, Vanin, Diniz, Esposito e Legittimo in difesa, Memushaj e capitan Giacomazzi a centrocampo, la novità Chiricò, Bogliacino e Pià in sostegno dell’unica punta Jeda.
Primo tempo Inizia l’incontro ed il Cuneo fa la partita, ma al 10’ è il Lecce a passare in vantaggio: Bogliacino tocca corto un calcio d’angolo per Memushaj che scodella al centro dell’area dove Esposito schiaccia di testa una traiettoria imparabile per il portiere dei padroni di casa; al 16’, Bogliacino taglia un bel pallone in area per Giacomazzi, ma la conclusione dell’uruguaiano è alta; al 20’, arriva il pareggio dei padroni di casa: Di Quinzio sfugge sulla destra sul filo del fuorigioco e, giunto davanti al solo Benassi, viene atterrato dal portiere giallorosso. L’arbitro, senza esitazione, decreta il penalty e ammonisce il portiere. Fantini realizza con una soluzione di forza a mezza altezza; al 40’, i giallorossi ritornano in vantaggio: dopo un pasticcio della difesa di casa, Pià recupera un pallone al limite e conclude verso la porta, il portiere riesce solo a respingere, si avventa Bogliacino ed insacca. Al 45’, senza concedere minuti di recupero, il direttore di gara manda tutti a bere un the caldo.
Secondo tempo Inizia la ripresa e Rossi opera la prima sostituzione: entra Sentinelli al posto di Carretto. Al 3’, Chiricò prova un pallonetto ben calibrato, ma il portiere risponde bene deviando sulla traversa; al 7’, ci prova di testa Pià, ma il portiere blocca in presa sicura; al 22’, seconda sostituzione per i padroni di casa: entra Garavelli al posto di Cristini; al 27’, mister Lerda opera il primo cambio: entra Falco al posto di Pià; al 30’, Memushaj prova la conclusione dal limite che impegna Rossi in un acrobatico colpo di reni per alzarla sulla traversa; al 34’, ultimo cambio per i padroni di casa: entra Lodi al posto di Ferri; al 41’, Falco tira in porta ed ancora il portiere salva il risultato; al 43’, ultima sostituzione per gli ospiti: entra Di Mariano al posto di Chiricò. Dopo 4’ di recupero, l’arbitro manda tutti sotto la doccia.
Conclusioni Nella prima parte di gara, il Cuneo ha giocato meglio ma, nonostante ciò, il Lecce ha trovato prima il gol con Esposito e poi Bogliacino ha chiuso la partita; nel secondo tempo, gli ospiti sono venuti fuori ed in numerose occasioni sono andati vicini ad incrementare il vantaggio. Con questa vittoria, il Lecce sale a 6 punti e raggiunge il Carpi ed il Virtus Entella al primo posto, invece il Cuneo rimane a 3.
Nella prossima giornata, i giallorossi ospiteranno al Via del Mare il San Marino, i padroni di casa giocheranno in trasferta contro la Reggiana.
E. Losavio
Pubblicato il 12/09/2012