Passione GialloRossa - Saraniti e Dubickas. Il Lecce riparte.

Passione GialloRossa 
Saraniti & Dubickas. Il Lecce riparte.
 
 
a cura di Eugenio Losavio
 
Per la nona giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie C girone C, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Nicola De Simone di Siracusa (continua l’indisponibilità dell’Esseneto di Agrigento) contro l’Akragas, fanalino di coda del girone. Arbitra l’incontro Marchetti di Ostia Lido che ha già diretto i giallorossi (11^ giornata di andata, Lecce – Cosenza 1 – 0) coadiuvato dagli assistenti Notarangelo ed Assante.
 
Le formazioni  Di Napoli schiera il 3-5-1-1: Vono tra i pali, Mileto, Danese e Pisani in difesa; Scrugli, Sanseverino, Navas, Carrotta e Pastore a centrocampo; Zibert alle spalle di Camarà.
Liverani conferma il 4-3-1-2 con Perucchini tra i pali, capitan Lepore, Cosenza, Marino e Di Matteo in difesa; Mancosu, Arrigoni ed Armellino in mediana; Torromino alle spalle di Caturano e Saraniti.
 
Primo tempo  Al 1°, Camarà aggancia un lancio lungo dalle retrovie e batte Perucchini: l’arbitro annulla per fuorigioco. Due minuti dopo, Sanseverino conclude dal limite dell’area con la sfera che sorvola la traversa. All’11°, Torromino serve in area Saraniti che non ha un felice impatto con la sfera. Al 13°, “Hulk” trova Armellino che manda di poco fuori. E’ il preludio al gol. Al 25°, infatti, il Lecce sblocca il risultato con il colpo di testa dell’ex attaccante della Virtus Francavilla. Tre minuti dopo, gli ospiti vanno vicini al raddoppio. Da uno schema da calcio di punizione, Mancosu serve Caturano che al momento di mirare la porta scivola malamente sul terreno di gioco. Al 43°, Arrigoni ci riprova senza inquadrare lo specchio. Senza concedere minuti di recupero, allo scoccare del 45°, il direttore di gara manda le due squadre negli spogliatoi.
 
Secondo tempo  Al 52°, Saraniti mette in mezzo un pallone interessante ma Caturano, disturbato da un avversario, non ha un felice impatto con la sfera. Al 57°, mister Liverani opera una doppia sostituzione inserendo Tabanelli e Dubickas ai posti rispettivamente di Torromino e Caturano. Un minuto dopo, il nuovo entrato (Tabanelli) si inserisce in area, tenta il diagonale ma Pisani mette in angolo; sul prosieguo dell’azione, Cosenza conclude al volo con la sfera che fa la barba al palo. Al 70°, Legittimo prende il posto di Di Matteo. Al 77°, il nuovo entrato opera un cross per il colpo di testa di Dubickas che non inquadra lo specchio. Due minuti dopo, l’Akragas va vicina al pareggio con la traversa di Pastore. All’84°, l’allenatore giallorosso manda in campo Ciancio e Selasi ai posti di Lepore e Saraniti. All’89°, i salentini raddoppiano con un colpo di testa del giovane attaccante lituano (Dubickas) che riprende la corta respinta di Vono. Dopo 5’ di recupero, Marchetti dichiara la fine delle ostilità.
 
Conclusioni  Dopo una buona partenza dei padroni di casa, il Lecce ha alzato la testa ed ha preso il possesso del terreno di gioco. I giallorossi, in questo modo, hanno trovato il gol del vantaggio di Saraniti. Non contenti, hanno continuato a premere il piede sull’acceleratore e sono andati vicini al raddoppio con Caturano. Nella ripresa, i salentini hanno flirtato con il raddoppio con Tabanelli e Cosenza ma il risultato non è cambiato. L’Akragas ha avuto un sussulto con la traversa di Pastore con Perucchini immobile. A togliere le castagne dal fuoco, ci ha pensato Dubickas. Anche se non ha espresso un bel gioco, il Lecce è riuscito a conquistare i tre punti ed ha dimenticato il passo falso della settimana scorsa contro la Juve Stabia. Ciò che è emerso ancora una volta è stata l’incapacità di mettere al sicuro il risultato. Il cammino riprende con la speranza di non subire più battute d’arresto che potrebbero minare il cammino verso l’obiettivo finale. In classifica, l’Akragas rimane ad 11 punti, mentre i giallorossi salgono a 59 con sette punti di vantaggio sul Catania (vittorioso contro il Siracusa con il punteggio di 1 a 0) e nove punti di vantaggio sul Trapani. Nel prossimo turno, i siciliani affronteranno in trasferta la Juve Stabia; il Lecce riceverà la visita del Matera domenica 11 marzo alle ore 18 : 30. Per chi non potrà essere presente allo Stadio Via del Mare, la gara sarà trasmessa in chiaro da SportItalia (canale 60 del Digitale Terrestre).
 
E. Losavio    
 

Pubblicato il 05/03/2018


Condividi: