Nella prima giornata di Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce è impegnato in trasferta ad Aprilia allo Stadio Quinto Ricci contro la Lupa Roma. Arbitra l’incontro Pelagatti di Arezzo, coadiuvato dagli assistenti Annunziata e Sbrescia.
Le formazioni L’ex Cucciari (ha vestito la maglia giallorossa dal 1995 al 1997) schiera un 4-3-3 con Rossi tra i pali; Frabotta, Celli, Capodaglio e Conson in difesa; Cascone, Prevetel e Raffaello a centrocampo; in avanti il tridente Tagliarol, Perrulli e Moras.
Chini (Lerda squalificato) risponde con il classico 4-4-2 con Petrachi tra i pali; Donida, Sacilotto, Carini e Rullo in difesa; capitan Papini, Salvi, Carrozza e Doumbia a centrocampo; Della Rocca e Moscardelli a formare il tandem offensivo.
Primo tempo Inizia la gara e il primo sussulto arriva al 16’ quando Moscardelli, entrato in area di rigore, conclude in porta ma il suo tiro viene respinto da Conson. Un minuto dopo, i padroni di casa vanno vicini al vantaggio con Raffaello che non approfitta di una corta respinta di Petrachi su una punizione dalla distanza. Al 22’ il Lecce passa in vantaggio con un gran tiro dalla distanza di Salvi che si insacca all’incrocio dei pali. Al 26’, la squadra laziale va vicina al pareggio con Perrulli che, ricevuta la sfera da Tagliarol, si presenta a tu per tu con il portiere salentino che di piede gli respinge il suo tentativo. Al 38’, i pugliesi hanno una doppia occasione per raddoppiare: il primo tentativo è di Moscardelli, ma il suo tiro viene ribattuto dalla difesa; sulla ribattuta ci prova Della Rocca ma l’ ex Cremonese spara alto sulla traversa. Dopo 1’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo Inizia la ripresa e la Lupa Roma spinge il piede sull’acceleratore alla ricerca del pareggio. Al 50’, Perrulli conclude in porta ma ancora una volta Petrachi non si fa sorprendere. Al 62’, Donida crossa in area per Della Rocca che colpisce di testa: il suo tentativo, però, termina di poco fuori. Al 64’, Cucciari opera la sostituzione inserendo Leccese al posto di Moras. Un minuto dopo, la squadra di casa va nuovamente vicina al gol: su un calcio di punizione di Perrulli, la sfera termina sul palo; sulla ribattuta il più veloce è Raffaello ma il numero uno giallorosso respinge il pericolo. Al 66’, l’allenatore laziale inserisce Testardi al posto di Tagliarol. Al 67’, si rivede il Lecce con Carrozza che conclude da dentro l’area, ma il suo tiro viene ribattuto da Cascone. Al 72’, i padroni di casa trovano il meritato pareggio con Testardi che, solo sul secondo palo, deposita in rete. Un minuto dopo, Chini inserisce Rosafio al posto di Doumbia. Il cambio non cambia l’esito dell’incontro e al 72’ la squadra di casa trova il meritato vantaggio con Leccese. Sulle ali dell’entusiasmo, la Lupa Roma va vicina al terzo gol con lo stesso Leccese, ma questa volta Petrachi ci mette una pezza. All’80’, Chini prova la mossa della disperazione inserendo Miccoli al posto di Carrozza. Il risultato non cambia e dopo 3’ di recupero, Pelagatti dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni Il Lecce gioca solo un tempo e nella ripresa, subentrata la stanchezza, subisce la rimonta della Lupa Roma. Già dai primi minuti della prima parte di gara, si è visto che la squadra di casa aveva un piglio diverso andando in più occasioni vicina al vantaggio. Nonostante ciò, però, il Lecce ha trovato il gol del momentaneo vantaggio con un gran tiro di Stefano Salvi. Subito il gol, la squadra laziale non si è demoralizzata e ha ripreso a giocare mettendo in gran difficoltà la squadra ospite. Nella ripresa, il copione non è cambiato e Cucciari ha indovinato i cambi che hanno permesso alla sua squadra di conquistare la meritatissima vittoria. Il Lecce è apparso poco concreto, poco lucido e ha subito l’intraprendenza della compagine laziale. La mancanza di undici titolari non può essere una scusa. La squadra giallorossa ha sbagliato l’approccio alla gara e solo i grandi interventi di Petrachi (a mio parere migliore in campo) hanno evitato che il risultato fosse più rotondo. Nulla è perduto e già dal prossimo incontro ci si aspetta una pronta reazione da parte dei salentini. Nel prossimo turno, i giallorossi giocheranno sabato sera al Via del Mare alle 19:30 contro il Barletta (da molti considerato “derbyno”); i laziali giocheranno in trasferta contro il Messina.