Si riparte dalla Lega Pro
Passione GialloRossa
Pronti alla nuova avventura
Il Lecce condannato alla Lega Pro
Ora è ufficiale: il Lecce giocherà la prossima stagione in Lega Pro ( Serie C). La decisione è stata presa dalla Commissione disciplinare che era chiusa in Camera di consiglio da sabato quando si è chiusa l’udienza del processo sportivo sul calcio scommesse, lato filone barese. La Commissione ha accolto in parte le richieste di Palazzi, capo da anni della Procura Federale: non ha assegnato i 6 punti di penalizzazione, ma ha inibito per 5 anni l’ex Presidente giallorosso Pierandrea Semeraro e ha multato la società con un’ammenda di 30 mila euro. Savino Tesoro, nuovo Presidente della squadra, ha annunciato il ricorso in Appello.
I fatti Il coinvolgimento dell’U.S. Lecce nel filone del calcio scommesse, lato filone barese, è nato dopo il derby contro il Bari del 15 Maggio 2011 che aveva garantito ai giallorossi la permanenza nella massima serie. L’incontro, terminato con il risultato di 2-0, era balzato all’onore delle cronache per l’autogol fatto di proposito dall’ex difensore biancorosso Andrea Masiello, come da lui stesso ammesso. Le indagini sono state svolte dalla Procura di Bari e hanno coinvolto l’ex Presidente del Lecce, l’imprenditore Carlo Quarta e Marcello Di Lorenzo, amico dell’ex difensore del Bari. I tre sono stati incastrati dalle dichiarazioni di Masiello che ha rivelato che per truccare il derby furono versati ai baresi 230 mila euro, pagati in diverse tranche. A Semeraro, Quarta e Di Lorenzo, il Pm della Procura di Bari Ciro Angelillis ha contestato solo un episodio di frode sportiva.
Conclusioni - I giallorossi, che con mister Cosmi hanno sfiorato la permanenza in Serie A, ripartiranno invece dalla Lega Pro con un nuovo condottiero, mister Franco Lerda. Quello che si augurano i tifosi, è che il Lecce possa ritornare il più presto possibile nel calcio che conta.
Eugenio Losavio
Pubblicato il 23/08/2012