Passione GialloRossa - Perucchini e Mancosu, ed il Lecce consolida il primato

a cura di Eugenio Losavio

Passione GialloRossa
Perucchini e Mancosu, ed il Lecce consolida il primato
 
a cura di Eugenio Losavio
 
Per la decima giornata del Campionato di Serie C girone C, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio XXI Settembre – Franco Salerno contro il Matera. Arbitra l’incontro Sozza di Seregno, coadiuvato dagli assistenti Parrella e Mansi.
 
Le formazioni  Auteri schiera il 3-4-3: Golubovic tra i pali, Buschiazzo, De Franco e Mattera in difesa; l’ex Angelo, Urso, De Falco e Sernicola a centrocampo; Strambelli, Giovinco e Casoli in attacco.
Liverani conferma il 4-3-1-2 con Perucchini tra i pali, capitan Lepore, Riccardi, Marino e Di Matteo in difesa; l’ex Armellino, Arrigoni e Mancosu in mediana, Pacilli alle spalle delle due punte Torromino e Caturano. 
 
Primo tempo  Al 5° la conclusione di Angelo non crea problemi a Perucchini. Due minuti dopo, il Matera va vicino al vantaggio con Strambelli che manda di poco fuori. Un minuto dopo, Lepore non inquadra lo specchio. Al 13°, i padroni di casa hanno la più nitida occasione per sbloccare il risultato: sul cross di Strambelli, Casoli colpisce di testa con l’estremo difensore giallorosso che compie un grande intervento. Un minuto dopo, è il Lecce che va vicino al bersaglio grosso ma Golubovic gli nega la gioia del gol con un grande intervento all’incrocio dei pali. Dopo 1’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
 
Secondo tempo  Al 50°, Sernicola ci prova d testa e Perucchini salva un’altra volta il risultato. Al 54°, ci prova Armellino costringendo Golubovic a rifugiarsi in angolo. Al 62°, Casoli conclude in diagonale e Perucchini blocca senza problemi. I giallorossi passano in vantaggio con Mancosu che, servito da Torromino, conclude all’incrocio dei pali. Liverani compie una doppia sostituzione con Di Piazza e Costa Ferreira ai posti rispettivamente di Pacilli e Caturano. Al 71°, Ciancio prende il posto di Torromino. All’88°, i salentini vanno vicini al raddoppio ma Di Piazza colpisce il palo. Al 94°, Megelaitis subentra al posto di Lepore. Dopo 5’ di recupero, Sozza dichiara la fine delle ostilità.
 
Conclusioni  La prima frazione è stata combattuta. Le due formazioni si sono affrontate a viso aperto ed in un paio di occasioni sono andate vicine al vantaggio. La seconda metà di gioco si è confermata sulla stessa scia del primo tempo ma a sbloccare il  risultato è stato il Lecce con uno splendido gol di Mancosu. I giallorossi sono andati vicini al raddoppio con Di Piazza ma il palo gli ha negato la gioia del gol. Oltre all’autore della rete decisiva, grande protagonista dell’incontro è stato Filippo Perucchini  che con due grandi interventi ha mantenuto inviolata la sua porta. I salentini con una grande prestazione hanno espugnato il difficile campo del Matera, una delle pretendenti al salto di categoria. Il Campionato è ancora lungo e bisogna mantenere i piedi per terra. La vittoria è stata importante soprattutto dal punto di vista morale anche perché vincere aiuta a vincere. In classifica, il Matera rimane a 16 punti; i giallorossi salgono a 23 ed approfittando del pareggio del Monopoli e della sconfitta del Catania, hanno portato il distacco a 4 punti rispetto alle due squadre. Nel prossimo turno, il Lecce ospiterà al Via del Mare il Cosenza lunedì 30 ottobre e la gara sarà trasmessa da RaiSport; i lucani riposeranno.
 
E. Losavio
 

Pubblicato il 23/10/2017


Condividi: