Passione Giallorossa - Perucchini blinda la vittoria dei giallorossi

a cura di E. Losavio

 
Passione GialloRossa 
 
Perucchini blinda la vittoria dei giallorossi
 
Dopo il rinvio della partita contro la Nocerina (verrà recuperata il 18 di questo mese con modalità da stabilire), per la quattordicesima giornata del girone di andata del Campionato di Lega Pro, Prima Divisione girone B, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare il Grosseto. Arbitra l’incontro Baroni di Firenze codiuvato dagli assistenti Bellagamba e Camillucci.
 
Le formazioni  Lerda schiera il collaudato 4-2-3-1 con Perucchini tra i pali, D’Ambrosio, Vinetot, Martinez e Lopez in difesa, Amodio e Papini a centrocampo, Melara, Bogliacino e Doumbia in sostegno di capitan Miccoli.
Cuccureddu, subentrato in settimana a Cuoghi, oppone il 3-5-1-1 con Lanni tra i pali, Burzigotti, Terigi e l’ex Legittimo, Formiconi, l’ex Delvecchio, Ricci, Bombagi e Gotti a centrocampo, Esposito dietro l’unica punta Giovio.
 
Primo tempo  Inizia la gara e gli ospiti spingono il piede sull’acceleratore. Al 3’, il Grosseto va vicino al vantaggio con Giovio che, ricevuta la sfera da Bombagi in sospetta posizione di fuorigioco, a tu per tu con Perucchini spedisce di poco a lato. Due minuti dopo è ancora la squadra toscana a farsi vedere con lo stesso Giovio che, ricevuto il passaggio da Bombagi, scatta sul filo del fuorigioco ma viene anticipato dall’estremo difensore giallorosso. Nonostante questo brutto inizio, al 25’ il Lecce passa in vantaggio con il suo capitano. Papini serve il Romario del Salento che, entrato in area, lascia partire un diagonale che batte Lanni. Cinque minuti dopo, si rivedono gli ospiti che vanno vicini al pareggio con una punizione di Bombagi che viene respinta in angolo dal numero uno giallorosso. Al 38’ è lo stesso portiere ex Como che con uno scatto di reni devia in angolo un colpo di testa degli avversari. Dopo 1’ di recupero, Baroni manda tutti a bere un the caldo.
 
Secondo tempo  Inizia la ripresa con gli stessi effettivi che hanno concluso i primi 45’. Ora il Lecce parte meglio e alla prima azione va vicino al raddoppio con Melara che colpisce la traversa approfittando di una corta respinta della difesa ospite su lancio di Papini. Al 10’, lo stesso centrocampista serve D’Ambrosio che conclude da 20 metri ma Lanni devia sul palo. Al 13’, Cuccureddu inserisce Montalto al posto di Gotti. Al 17’, è il Grosseto ad andare vicino al pareggio con un tiro di Esposito che viene deviato in corner da un colpo di testa di D’Ambrosio. Al 19’, mister Lerda opera il primo cambio inserendo Zigoni al posto dell’attaccante di San Donato uscito tra gli applausi dei pochi tifosi presenti. Al 27’, i toscani vanno vicini ancora al pareggio con Montalto che corregge una conclusione sbagliata di Ricci, ma anche in questo caso Perucchini è insuperabile e respinge il pericolo. Al 33’, mister Lerda opera la seconda sostituzione inserendo Salvi al posto di uno spento Bogliacino. Nello stesso minuto, l’estremo difensore toscano devia il tiro di D’Ambrosio in angolo; sugli sviluppi del corner, Melara conclude ma colpisce la traversa. Al 40’, Lerda completa i cambi inserendo Bencivenga al posto dello stesso Melara. Un minuto dopo, Zigoni ruba la sfera all’ex Legittimo e conclude in porta: solo la deviazione di Burzigotti nega la gioia del gol al giovane attaccante. Dopo 5’ di recupero, Baroni dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni  Anche senza esprimersi al meglio, il Lecce conquista la terza vittoria della storia contro la squadra toscana. Questo successo risulta importante sotto molti aspetti. In primo luogo rivendica la sconfitta subita in Coppa Italia; in secondo luogo è la quarta gara che non subisce reti e poi perché è l’ottavo risultato utile consecutivo che gli consente di proseguire la sua strada verso i play-off. La squadra giallorossa è stata cinica e alla prima occasione ha subito sbloccato l’incontro; il risultato sarebbe potuto essere più rotondo se D’Ambrosio e Melara non avessero colpito un palo e una traversa. Il Grosseto è andato più volte vicino al pareggio, ma si è dovuto arrendere davanti ad un insuperabile Perucchini oggi in giornata di grazia e di conseguenza il migliore in campo. Con questa vittoria, la squadra giallorossa sale a quota 18 a pari punti con il Benevento che oggi non ha giocato a causa del maltempo; il Grosseto rimane a 14. Nella prossima giornata, i salentini, che dovranno rinunciare a Lopez (diffidato, è stato ammonito), giocheranno in trasferta contro il Frosinone che oggi ha riposato e dovranno fare a meno dello squalificato Lopez che, diffidato, è stato ammonito; il Grosseto ospiterà il Viareggio.
 
E. Losavio
 

Pubblicato il 03/12/2013


Condividi: