a cura di E. Losavio
Passione GialloRossa - Speciale Coppa Italia
Di Piazza porta il Lecce al terzo turno
Per il secondo turno della Coppa Italia Tim, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Silvio Piola contro la Pro Vercelli. Arbitra l’incontro Serra di Torino, coadiuvato dagli assistenti Borzomì e Rossi C. Il Quarto Uomo è Maggioni di Lecco.
Le formazioni Grassadonia schiera il 3-5-2: Nobile tra i pali, Konate, Legati e Bruno in difesa; Berra, Altobelli, Castiglia, Firenze e Mammarella a centrocampo; Bianchi e La Mantia.
Rizzo conferma il 4-3-3 con Perucchini tra i pali, Ciancio, Cosenza, Marino e Di Matteo in difesa; Costa Ferreira, Arrigoni e Mancosu in mediana; capitan Lepore, Di Piazza e Torromino nel reparto avanzato.
Primo tempo Al 7°, i padroni di casa vanno vicini al bersaglio grosso con una conclusione dalla media distanza di Mammarella ma Perucchini vola all’incrocio dei pali e devia in angolo. Al 15°, Torromino serve Di Piazza che ci prova di prima intenzione ma Nobile non si fa sorprendere. Al 21°, La Mantia conclude con l’esterno senza inquadrare lo specchio. Al 34°, il Lecce sblocca il risultato con Di Piazza che di testa, su un cross di Lepore, trova il secondo palo. Dopo 3’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo Al 46°, i giallorossi raddoppiano nuovamente con l’ex Foggia che, approfittando di un errore difensivo, si presenta a tu per tu con Nobile e non sbaglia. Al 50°, ci prova nuovamente La Mantia ma l’estremo difensore salentino è attento. Al 54°, Di Piazza va vicinissimo alla tripletta personale: il suo diagonale non inquadra lo specchio. Al 61°, la Pro Vercelli accorcia le distanze con Firenze che supera Perucchini con un rasoterra. Mister Rizzo opera le tre sostituzioni con Drudi, Caturano e Pacilli ai posti rispettivamente di Lepore, Di Piazza e Torromino. Dopo 6’ di recupero, Serra dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni Il Lecce, soffrendo, supera la Pro Vercelli ed accede al terzo turno della Coppa Italia. La squadra di casa è partita meglio andando vicina al gol con Mammarella, ma con il passare dei minuti i giallorossi sono cresciuti trovando meritatamente il vantaggio. Nella ripresa, il raddoppio di Di Piazza sembrava avesse chiuso i giochi ma Firenze ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino al termine dell’incontro. I salentini conquistano un risultato di prestigio, poiché sono riusciti ad avere la meglio contro una squadra di categoria superiore (i piemontesi militano nel Campionato di Serie B). La squadra è sembrata ben amalgamata, anche se per dare giudizi più precisi è ancora troppo presto. I migliori sono stati Perucchini e Di Piazza, apparsi già in grande forma. Il Lecce tornerà in campo sabato 12 agosto alle 20 : 30 quando affronterà il Pordenone che ha eliminato il Venezia.
E. Losavio
Pubblicato il 09/08/2017