Passione GialloRossa - Papini stende il Savoia

a cura di E. Losavio

Passione GialloRossa - Papini stende il Savoia
 
Per la quinta giornata di ritorno del Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce riceve allo Stadio Via del Mare il Savoia. Arbitra l’incontro D’Apice di Arezzo, coadiuvato dagli assistenti Campitelli e Pepe.
 
Le formazioni  Il nuovo allenatore Bollini schiera il 4-3-3 con Caglioni tra i pali, Mannini, Diniz, Abruzzese e Lopez in difesa; Salvi, Papini e capitan Bogliacino a centrocampo; in avanti il tridente composto da Lepore, Moscardelli ed Herrera.
Papagni risponde con il 3-5-2 con Gragnaniello tra i pali, Checcucci, Sirigu e Riccio in difesa; Giordani, Saric, Sansverino, Boilini e Verruschi a centrocampo ed in attacco la coppia Leonetti e Ferrante.
 
Primo tempo  Il Lecce spinge subito il piede sull’acceleratore. Lepore, dalla fascia destra, mette in mezzo per Moscardelli che al momento di concludere viene atterrato da Checcucci: D’Apice non assegna il rigore. Al 13’, i giallorossi vanno vicini al vantaggio con il Mosca che, ricevuto il passaggio rasoterra da Bogliacino, colpisce di tacco mandando di poco fuori. Al 14’, Herrera prova la conclusione da fuori ma il suo tiro termina di poco a lato. Al 16’, i padroni di casa coronano la loro superiorità territoriale con un gran tiro di Papini che sorprende Gragnaniello. Al 23’, l’ex attaccante di Chievo e Bologna serve Lepore che colpisce la sfera di esterno mandando fuori di poco. Al 24’, si vedono gli ospiti con Leonetti che, ripartito in contropiede, conclude in porta ma il suo tiro è centrale. Al 45’, Moscardelli ci prova su calcio di punizione ma Gragnaniello con un gran colpo di reni toglie la sfera dall’incrocio dei pali. Dopo 1’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre a bere un the caldo.
 
Secondo tempo  Inizia la ripresa con i pugliesi alla ricerca del raddoppio. Al 49’, su un corner battuto da Lepore, Abruzzese colpisce di testa mandando di poco fuori. Al 58’, mister Bollini opera il primo cambio facendo esordire Gustavo al posto di Lepore. Un minuto dopo, è ancora il capocannoniere giallorosso ad impegnare il portiere avversario ma anche questa volta non trova la gioia del gol. Al 66’, l’attaccante ex Paganese (Herrera) serve il nuovo entrato che non riesce ad inquadrare la porta. Al 67’, arriva la seconda sostituzione con l’ingresso di un altro acquisto del mercato di riparazione (Embalo) al posto dell’attaccante brasiliano. Al 78’, Moscardelli ci riprova su punizione ma la conclusione è centrale e Gragnaniello respinge con i pugni. All’85’, l’attaccante ha un’occasione d’oro per la realizzazione personale ma, a tu per tu con il numero uno bianco scudato, manda fuori alla destra del palo. All’87’, Embalo serve Gustavo che spara addosso al portiere. All’89’, l’ultima sostituzione con l’ingresso di Filipe Gomes al posto del match winner (Papini). Dopo 3’ di recupero, D’Apice dichiara la fine delle ostilità.
 
Conclusioni  Dopo vent’anni ritorna la sfida tra le due formazioni e si conferma la tradizione che vuole il Lecce sempre vincente. Dopo la sconfitta inaspettata contro la Reggina, la squadra ha reagito mettendo in mostra un bel gioco sin dai primi minuti; la squadra ha chiuso bene tutti gli spazi concedendo un solo contropiede nella prima metà di gara. Nella ripresa il copione non è cambiato con i salentini che hanno amministrato agevolmente il vantaggio non correndo nessun rischio da parte degli avversari. In questi casi non si riesce ad indicare il migliore in assoluto ma un nome che si può fare è Moscardelli che non è riuscito a vincere il duello personale con l’estremo difensore avversario ma, in compenso, ha creato grande apprensione alla difesa. Per Papini si è trattato del terzo gol in Campionato. Quello che bisogna fare è continuare su questa strada trovando la continuità per poter conquistare la quarta posizione utile per giocare i play – off.  Con questa vittoria, il Lecce raggiunge quota 42 punti insieme alla Casertana che ha pareggiato contro il Cosenza; il Savoia rimane a 20. Nel prossimo turno il Lecce sarà impegnato in trasferta venerdì alle ore 20:45 contro la Paganese; i torresi ospiteranno il Barletta. La gara dei giallorossi sarà trasmessa da Rai Sport.
 
E. Losavio    
 

Pubblicato il 11/02/2015


Condividi: