Passione GialloRossa - Moscardelli firma la seconda vittoria esterna

a cura di E. Losavio

Moscardelli firma la seconda vittoria esterna
 
Per la dodicesima giornata di Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Comunale Augusto Bisceglia contro l’Aversa Normanna. Arbitra l’incontro Lacagnina di Caltanissetta coadiuvato dagli assistenti Berti e Trovatelli.
 
Le formazioni  Marra schiera il 3-5-2 con Forte tra i pali, Esposito, Giovannini e Cardinale in difesa; Balzano, Capua, Giannusa, Castellano e Pippa a centrocampo; in avanti la coppia De Vena e Cicerelli.
Lerda risponde con il 4-2-4 con Caglioni tra i pali, Mannini, Martinez, capitan Abruzzese e Lopez W in difesa; Filipe Gomes e Sacilotto a centrocampo; in avanti Lepore, Della Rocca, Moscardelli e Doumbia.
 
Primo tempo  Dopo un lungo periodo di studio tra le due squadre, la prima emozione arriva al 12’ con i padroni di casa che vanno vicini al vantaggio con Pippa che, a tu per tu con Caglioni, viene anticipato in uscita dal numero uno giallorosso. Al 16’, su un passaggio da calcio di punizione di Lepore, Della Rocca mette alle spalle di Forte ma a gioco fermo. Al 32’, i protagonisti sono sempre gli stessi. Da un calcio d’angolo di Lepore, l’attaccante ex Cremonese e Carpi colpisce male di testa senza inquadrare il bersaglio grosso. Dopo 1’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre a bere un the caldo.
 
Secondo tempo  Inizia la ripresa e al 51’ il Lecce passa in vantaggio con una splendida rovesciata di Moscardelli che supera Forte sfruttando un cross di Lopez. Al 60’, gli ospiti vanno vicini al raddoppio con Lepore e Della Rocca ma in entrambe le occasioni il numero uno campano compie due interventi decisivi. Al 63’, si rivede l’Aversa Normanna con un tiro cross di De Luca (subentrato a Giovannini) che termina sull’esterno della rete. Al 66’, l’attaccante ex Bologna e Chievo va vicino alla doppietta personale con un tiro al volo da fuori area ma la sfera termina fuori. Al 73’, i padroni di casa si presentano in area avversaria con Cicerelli che viene anticipato in angolo da Abruzzese. All’82’ i salentini vanno ancora vicino alla seconda rete con il numero dieci che, ricevuto il passaggio da Della Rocca, mira il primo palo con la sfera che termina di poco fuori. Lerda opera il primo cambio richiamando in panchina Moscardelli e inserendo D’Ambrosio. All’85’, in area ospite si accende una mischia che si risolve con un tiro di Catinali (subentrato a Castellano) che termina fuori.  Dopo 4’ di recupero, Lacagnina dichiara la fine delle ostilità.
 
Conclusioni  Il quarto gol in Campionato di Moscardelli (di pregevole fattura) regala al Lecce la seconda vittoria esterna dopo il successo ottenuto contro la Salernitana allo stadio Arechi. Dopo un primo tempo noioso con poche emozioni, la ripresa è stata più vivace con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto. Gli ospiti sono spesso ripartiti in contropiede approfittando degli spazi che lasciavano i giocatori campani. Tra i migliori in campo, oltre all’autore del gol, vanno menzionati Mannini e Abruzzese: il primo, sulla sua fascia di competenza è stato insuperabile. Sembra che la squadra giallorossa sia guarita dal “male di trasferta” che aveva caratterizzato le prime gare del Campionato. La strada è ancora lunga e quello che si dovrà fare è mantenere il contatto con le prime posizioni per poter svolgere un ruolo da protagonista per la conquista dell’agognata Serie B. Con questo successo, i giallorossi salgono a quota 24 ma la distanza dal Benevento (vittorioso contro la Casertana per 1 a 0) rimane sempre di 4 punti; l’Aversa Normanna, invece, resta fanalino di coda a 5 punti. Nel prossimo turno, il Lecce ospiterà il Catanzaro al Via del Mare alle ore 19:30; la squadra campana giocherà in trasferta a Messina. Entrambe le sfide saranno visibili sul sito www.sportube.tv.
 
E. Losavio  
 
 

Pubblicato il 10/11/2014


Condividi: