Passione GialloRossa - Miccoli batte un colpo, Mancosu risponde. Si decide tutto domenica.

Passione GialloRossa
 
Miccoli batte un colpo, Mancosu risponde. Si decide tutto domenica.
 
Per la semifinale di andata dei play-off di Lega Pro, Prima Divisione, Girone B, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Ciro Vigorito contro il Benevento. Arbitra l’incontro Sacchi di Macerata che ha già diretto i giallorossi (16^ giornata di andata, Lecce – Pisa 2 - 0), coadiuvato dagli assistenti Caliari e Rizzato. Il Quarto Uomo è Cifella di Campobasso.
 
Le formazioni  Brini schiera il 4-2-3-1 con Baiocco tra i pali, Som, Mingoni, Padella e Di Cuonzo in difesa, Di Deo e Davi a centrocampo, Negro, Mancosu e Campagnacci dietro l’unica punta Evacuo. 
Lerda oppone lo stesso modulo con Caglioni tra i pali, Diniz, Martinez, Abruzzese e Lopez W in difesa, Papini e Salvi a centrocampo, Ferreira Pinto, Bogliacino e Beretta in sostegno di Capitan Miccoli.
 
Primo tempo  Inizia la gara e dopo una lunga fase di studio, al 27’ il Benvento si presenta in area ospite. Campagnacci effettua un cross velenoso al centro; Lopez, per anticipare gli avversari, alza la sfera costringendo Caglioni ad un grande scatto di reni per deviare in calcio d’angolo. Al 39’, il Lecce passa in vantaggio con il proprio capitano. Di Cuonzo commette fallo su Beretta. Il numero 10, su calcio di punizione, supera il portiere sannita con la complicità dello stesso difensore. Il vantaggio dei pugliesi scuote i padroni di casa che tra il 46’ e il 47’ vanno vicinissimi al pareggio. La prima occasione è di Campagnacci che prova la conclusione dalla distanza sulla quale l’ex Crotone si fa trovare pronto alla deviazione; nella seconda, è Mancosu che, servito da Evacuo, manda alto di poco sulla traversa. Al termine di quest’ultimo tentativo, l’arbitro manda tutti a bere un the caldo.
 
Secondo tempo   Inizia la ripresa e Brini opera il primo cambio inserendo Celjak al posto di Di Cuonzo. Il Benevento riprende le redini del gioco e al 51’ colleziona la più nitida occasione per giungere al pareggio. Mancosu serve Evacuo che da due passi conclude a botta sicura, ma anche questa volta l’ex Crotone si fa trovare pronto e respinge di piede. Per sfruttare al massimo gli spazi lasciati dai campani per cercare il pareggio, anche mister Lerda al 59’ opera la prima sostituzione inserendo Doumbia al posto di Giacomo Beretta. Al 64’, i sanniti raggiungono il pareggio con Mancosu che anticipa di testa due difensori avversari e buca la rete. La squadra salentina non si scoraggia e al 69’ sfiora il gol del vantaggio con Abruzzese che, su un perfetto cross del Romario del Salento non riesce ad impattare con la sfera. Per conservare il risultato, il tecnico di Fossano completa i cambi a disposizione inserendo Bellazzini al posto di Doumbia e De Rose al posto di Bogliacino. Le due squadre sembrano volersi accontentare e, dopo 3’ di recupero, Sacchi dichiara la fine delle ostilità.
 
Conclusioni  All’inizio è stata una gara molto chiusa. Solo dopo il vantaggio degli ospiti, è iniziata la vera partita con continui cambi di fronte che hanno reso il gioco più vivace e meno noioso. Rispetto alla gara contro il Pontedera, si è visto un altro Lecce. Infatti la squadra giallorossa è stata più ordinata, molto corta tra i reparti e fino all’ultimo ha cercato la via della rete. Anche questa volta merita una citazione Nicholas Caglioni: il numero uno giallorosso, infatti,  ha compiuto grandi interventi salva – risultato (soprattutto quello sul tiro ravvicinato di Evacuo) che hanno confermato il suo ottimo stato di forma. Invece è stata una conferma in negativo Mariano Bogliacino, apparso anche oggi (domenica) fuori forma. Il pareggio lascia i giochi aperti e domenica al Via del Mare sarà una lotta all’ultimo sangue dove soltanto chi avrà i nervi saldi porterà a casa la vittoria. Se il Lecce vuole approdare in finale, dovrà avere “lu sangue all’ecchi” e giocare con la giusta determinazione come undici leoni affamati. Per fare ciò servirà l’apporto dei tifosi che dovranno essere il dodicesimo uomo in campo. IN BOCCA AL LUPO RAGAZZI!!
 
E. Losavio  
 

Pubblicato il 19/05/2014


Condividi: