Passione GialloRossa - Lucarelli fa lo sgambetto al suo Lecce

a cura di E. Losavio

Lucarelli fa lo sgambetto al “suo” Lecce
 
Nell’anticipo della nona giornata del girone di ritorno di Lega Pro Prima Divisione girone B, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio dei Pini contro il Viareggio. Arbitra l’incontro Ripa di Nocera Inferiore, coadiuvato dagli assistenti Rizzato e Margani.
 
Le formazioni  L’ex giallorosso Lucarelli schiera il 4-3-3 con Gazzoli tra i pali, Celiento, Lamorte, Conson e Nicolao in difesa, Mungo, Piana e Galassi a centrocampo, in avanti il tridente composto da Benedetti, Matteini e Vannucchi.
Lerda oppone il 3-5-2 con Caglioni tra i pali, Martinez, Abruzzese e Diniz in difesa, D’Ambrosio, De Rose, Papini, Bogliacino e Lopez W a centrocampo, in avanti il tandem composto da capitan Miccoli e Beretta in attacco.
 
Primo tempo  Inizia la partita, e al 3’ il Lecce si presenta in area avversaria. Abruzzese lancia Lopez,  la sfera arriva a Bogliacino che prova la conclusione da fuori ma il suo tentativo non ha fortuna. Al 7’, il difensore ex Crotone, questa volta lancia in profondità Miccoli, ma il Capitano viene anticipato in angolo. Al 14’, mister Lerda è costretto al primo cambio. Per rimediare all’infortunio di D’Ambrosio (stagione finita), inserisce Vinetot. Al 22’, l’attaccante di San Donato scodella un cross da calcio di punizione, ma Beretta di testa manda alto. Al 27’, la squadra di casa passa in vantaggio con Vannucchi che sfrutta un lancio lungo dalla difesa e supera Caglioni con un pallonetto. I giallorossi provano una timida reazione. Al 38’ il Romario del Salento serve il suo compagno di reparto che, dopo aver stoppato la sfera, conclude in porta ma il suo tiro finisce di poco a lato. Dopo 2’ di recupero, il direttore di gara manda le due squadre a bere un the caldo.
 
Secondo tempo  Inizia la ripresa e al 57’ il Lecce colleziona la più nitida occasione per agguantare il pareggio. Su un corner di Miccoli, Abruzzese colpisce di testa ma la sfera termina di poco fuori a Gazzoli battuto. Due minuti dopo l’allenatore di Fossano, per dare maggiore spinta, effettua la seconda sostituzione inserendo Barraco al posto di un evanescente Bogliacino. Al 60’, ci prova Diniz che sfiora la traversa. Al 62’, i giallorossi vanno nuovamente vicini al gol con il Capitano che con un tiro di sinistro in diagonale, colpisce la base del palo. Al 70’, l’allenatore ospite completa i cambi a disposizione inserendo Ferreira Pinto al posto di Diniz. Gol sbagliato (i), gol subito. Nel miglior momento dei pugliesi, il Viareggio trova il raddoppio nuovamente con Vannucchi che infila il numero uno salentino sul secondo palo con un rasoterra. Dopo 3’ di recupero, Ripa dichiara la fine delle ostilità.
 
Conclusioni  Dopo la vittoria netta nel girone di andata per 3 a 0, il Viareggio si prende la rivincita costringendo il Lecce all’ottava sconfitta della stagione. Già nelle precedenti partite, la squadra giallorossa aveva rischiato di rallentare la sua corsa ma il nuovo arrivato Caglioni aveva permesso ai salentini di conquistare i 3 punti con ottimi interventi.  Questa volta, però, è andata diversamente. Il Lecce non ha giocato con la giusta grinta e ha messo poca determinazione; al contrario la squadra toscana, per la voglia messa in campo, ha conquistato meritatamente la vittoria. Unici rimpianti dei pugliesi sono state le occasioni fallite da Abruzzese e Miccoli quando il risultato era ancora fermo sull’1 a 0. E’ stata una sconfitta pesante, anche in riferimento ai risultati ottenuti dalle dirette concorrenti. Come era facile aspettarsi, il Perugia ha sfruttato l’impegno interno contro il Barletta vincendo per 3 a 0, invece il Frosinone ha impattato 1 a 1 contro il Benevento. Se non ci fosse stato “lo scherzetto di Carnevale”, il Lecce si poteva trovare a pari punti con gli umbri e a – 3 dai ciociari. I giochi sono ancora aperti, ma se si vuole sperare in qualcosa ora non bisogna più sbagliare e magari sperare anche nell’aiuto della dea bendata. Con il successo contro i pugliesi, il Viareggio sale a 24 punti, gli ospiti rimangono a 46. Nel prossimo turno, i toscano giocheranno in trasferta ad Ascoli, il Lecce ospiterà il Pontedera. La squadra giallorossa dovrà fare a meno di Lopez e Vinetot che, diffidati, sono stati ammoniti. Entrambe le gare saranno domenica alle ore 15:00.
 
E. Losavio         
 

Pubblicato il 10/03/2014


Condividi: