a cura di E. Losavio
Passione GialloRossa
Lepore, ed il Lecce ritrova il terzo posto
a cura di E. Losavio
Per la nona giornata del Campionato di Lega Pro, girone C, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare la Juve Stabia. Arbitra l’incontro Marini di Roma 1 che ha già diretto i giallorossi (10^ giornata di andata, Salernitana – Lecce 1 – 3) coadiuvato dagli assistenti Rossi e Stazi.
Le formazioni Entrambi gli allenatori adottano un modulo speculare (4-3-3).
Bollini schiera Caglioni tra i pali, Mannini, capitan Diniz, Vinetot e Lopez in difesa; Lepore, Sacilotto ed Herrera a centrocampo ed in avanti il tridente composto da Gustavo, Moscardelli e Doumbia.
Pancaro, invece, Pisseri tra i pali, Romeo, Migliorini, Polak e Contessa in difesa; Jidayi, Burrai e La Camera a centrocampo ed in avanti Nicastro, Di Carmine e Gammone.
Primo tempo Inizia la gara ed il Lecce si getta subito in avanti. Al 1’, Lopez impegna Pisseri con una conclusione che costringe il portiere a rifugiarsi in calcio d’angolo. Al 12’, mister Bollini è costretto ad operare il primo cambio inserendo Beduschi al posto dell’infortunato Sacilotto. Un minuto dopo è il turno di Lepore, ma il suo tentativo termina alto sulla traversa. Al 16’, i giallorossi vanno vicini al vantaggio con Moscardelli ma la sfera termina di poco fuori. Al 32’, si vedono per la prima volta le “vespe” con La Camera ma il suo tiro non impensierisce Caglioni. Dopo 2’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre a bere un the caldo.
Secondo tempo Nella ripresa, al 58’, Bollini inserisce Embalo al posto di Doumbia. Due minuti dopo, i padroni di casa vanno vicinissimi a sbloccare il risultato con il Mosca che, su un cross di Herrera, impatta di testa costringendo Pisseri al grande intervento. All’81’, l’ex attaccante di Bologna e Chievo ci prova su punizione ma il numero uno ospite respinge in corner. All’81’, il Lecce può finalmente gioire con Franco Lepore che, approfittando di una corta respinta della difesa, dal limite dell’area lascia partire un tiro angolato sul quale il portiere non può far nulla. All’85’, ultimo cambio per i salentini con l’ingresso di Di Chiara al posto di Gustavo. L’ultimo brivido lo regala Burrai su calcio di punizione, ma Caglioni blocca a terra. Dopo 4’ di recupero, Marini dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni Dopo lo stop esterno contro la Casertana, il Lecce ritrova la vittoria grazie al secondo gol in Campionato di Lepore. Non è stata una partita semplice, anche a causa delle condizioni del terreno di gioco che risultava allentato dalla pioggia. Sin dai primi minuti, però, la squadra di casa ha subito mostrato le proprie intenzioni e solo grazie agli interventi di Pisseri non è riuscita a sbloccare prima il risultato. Gli ospiti si sono visti poco, e quelle volte che hanno attaccato non hanno mai creato grandi problemi a Caglioni. Quando ormai sembrava vicino il pareggio (risultato ingiusto per quello visto in campo), ci ha pensato il centrocampista a far gioire i tifosi. E’ stata una vittoria importante in quanto ha permesso al Lecce di riconquistare il terzo posto utile per disputare i play – off. Con questa vittoria, il Lecce raggiunge i 51 punti in coabitazione con la stessa Juve Stabia e la Casertana. Nel turno infrasettimanale di mercoledì i giallorossi (non ci saranno Moscardelli e Lopez per squalifica) giocheranno nuovamente in casa contro la Salernitana alle ore 20:30; le “vespe” ospiteranno il Cosenza.
E. Losavio
Pubblicato il 09/03/2015