PAssione GiAllorossA - Lecce, una vittoria che vale doppio

a cura di Eugenio Losavio

PAssione GiAllorossA
Lecce, una vittoria che vale doppio
 
a cura di Eugenio Losavio
 
Per la quinta giornata del girone di andata del Campionato di Serie A, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Paolo Mazza contro la Spal. Arbitra l’incontro Rocchi di Firenze, coadiuvato dagli assistenti Vecchi e Lombardi. Il Quarto Uomo è Rapuano di Rimini. VAR: Mazzoleni di Bergamo, AVAR: Manganelli di Valdarno.
Le formazioni  Semplici schiera il 3-5-2: Berisha tra i pali, Cionek, Vicari e Felipe tra i pali; Reca, Murgia, Missiroli, Kurtic e Di Francesco a centrocampo; Floccari e Petegna nel reparto avanzato.
Liverani oppone il collaudato 4-3-1-2 con Gabriel tra i pali, Rispoli, Lucioni, Rossettini e Calderoni in difesa; Tabanelli, Petriccione e Majer in mediana; capitan Mancosu alle spalle di Falco e Babacar. 
Primo tempo  Al 2°, sull’errore di Berisha, Babacar non ne approfitta allargando troppo il piatto. Al 10°, Lecce in vantaggio. L’ex attaccante del Sassuolo, entrato in area, viene atterrato da Felipe. Rocchi indica il dischetto: dagli undici metri, Mancosu non sbaglia. Al 17°, la Spal pareggia con Di Francesco che raccoglie la sponda di Cionek e, dal limite, infila Gabriel. Al 36°, i padroni di casa vanno vicini al raddoppio con Floccari che, dal limite, impegna severamente l’estremo difensore giallorosso. Al 45°,  Babacar anticipa con la punta l’uscita di Berisha ma Vicari salva sulla linea. Al terzo dei 3’ di recupero, assolo di Majer che serve Falco. Il fantasista di Pulsano, a tu per tu con l’estremo difensore avversario, non inquadra lo specchio. L’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo  Al 47°, gli ospiti raddoppiano con Calderoni che, servito da Falco, lascia partire un missile che gonfia la rete. Al 53°, conclusione potente di Reca che Gabriel, con un colpo di reni, alza sulla traversa. Al 66°, assolo di Rispoli che conclude senza inquadrare lo specchio. Un minuto dopo, ci prova Petagna: Gabriel blocca in due tempi. Al 68°, mister Liverani opera la prima sostituzione con Shakhov al posto di Babacar. Tre minuti dopo, terzo gol dei giallorossi con il secondo rigore di Mancosu. Al 73°, secondo avvicendamento per gli ospiti: Imbula rileva Majer. Al 74°, conclusione a giro di Kurtic che sfiora la traversa. All’84°, La Mantia subentra a Falco. Dopo 5’ di recupero, Rocchi dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni  Dopo la pesante sconfitta interna contro il Napoli, il Lecce ha rialzato la testa ed ha ottenuto la seconda vittoria esterna consecutiva. La squadra di Liverani ha avuto un ottimo approccio alla gara. Il buon inizio è stato legittimato dal gol del vantaggio siglato da Capitan Mancosu, freddo dal dischetto, che ha battuto Berisha. La gioia di aver sbloccato il risultato è durata poco: i padroni di casa hanno pareggiato i conti. Da quel momento, la squadra giallorossa ha sofferto: solo gli interventi provvidenziali di Gabriel hanno permesso alla sua squadra di andare negli spogliatoi sul risultato di 1 – 1. All’inizio della ripresa, i salentini hanno nuovamente trovato il gol con Calderoni e avrebbero potuto triplicare con Rispoli che non ha inquadrato lo specchio. A chiudere ogni speranza di rimonta per gli avversari, ci ha pensato il Capitano, ancora dal dischetto. Sono stati tre punti importantissimi, sia perché conquistati sul campo difficile e contro una diretta concorrente, sia perché è emersa ancora una volta la voglia di riscatto dopo una sconfitta, come avveniva la scorsa stagione. Tutta la squadra ha risposto bene. Tra i migliori, merita una citazione il portiere brasiliano che, nonostante il gol subito, è stato autore di interventi prodigiosi. In classifica, la Spal rimane a 3 punti insieme alla Sampdoria; il Lecce raggiunge quota 6 insieme a Sassuolo, Brescia, Parma e Milan. Nel prossimo turno, i ferraresi affronteranno in trasferta la Juventus sabato 28 settembre; i ragazzi di Liverani ospiteranno allo Stadio Via del Mare la Roma. Entrambe le gare inizieranno alle 15.
 
E. Losavio
 

Pubblicato il 27/09/2019


Condividi: