a cura di E. Losavio
Passione GialloRossa
Lecce, un pari che sa di beffa
a cura di Eugenio Losavio
Per la prima giornata del girone di ritorno del Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare il Monopoli. Arbitra l’incontro Ranaldi di Tivoli che ha già diretto i giallorossi (5^ giornata di andata, Lecce – Casertana 0 – 0) coadiuvato dagli assistenti Colizzi e Guglielmi.
Le formazioni Padalino rimane fedele al suo 4-3-3 con Gomis tra i pali, Vitofrancesco, capitan Cosenza, Giosa e Ciancio in difesa; Tsonev, Fiordilino e Mancosu in mediana; Pacilli, Caturano e Doumbia nel reparto avanzato.
Anche Zanin utilizza lo stesso modulo: Mirarco tra i pali, Ricucci, Ferrara, Esposito e Mercadante in difesa; Pinto, Nicolini e Viola a centrocampo; Sounas, Montini e Balestrero in attacco.
Primo tempo Al 7°, gli ospiti vanno vicini al vantaggio con Montini che manda fuori da posizione favorevole. Al 30°, i padroni di casa sbloccano il risultato con una conclusione dalla media distanza di Tsonev. La gioia dura poco: al 38°, infatti, il Monopoli pareggia con un colpo di testa dello stesso Montini. Al 43°, i pugliesi raddoppiano con Ferrara in posizione di sospetto fuorigioco. Al 45° il Lecce va vicino al gol con un colpo di testa di Caturano da pochi passi. Dopo 1’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo Al 46°, i giallorossi riagguantano il pari con un diagonale di Mancosu. Al 54°, i salentini ribaltano il risultato con un colpo di testa di Caturano su un perfetto cross di Pacilli. Al 63°, il Lecce va vicino a chiudere la gara con una conclusione in diagonale di Doumbia che termina di poco fuori. Al 70°, l’ivoriano ci riprova ma questa volta a negargli la gioia del gol è un grande intervento di Mirarco. Tre minuti dopo, Pacilli conclude dal limite ma la sfera termina la sua corsa sul palo: Caturano non inquadra lo specchio. Al 76°, Padalino opera il primo cambio inserendo Lepore al posto di Doumbia che esce tra gli applausi del pubblico. Al 78°, Pacilli di prima intenzione manda sul palo. All’81°, il Monopoli pareggia con Gatto (subentrato al 59° al posto di Balestrero). Al 92°, Tsonev conclude centralmente. Dopo 4’ di recupero, Ranaldi dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni Il Lecce non chiude la gara e subisce la rete del pareggio. Dopo un inizio non facile, i padroni di casa trovano il gol del vantaggio con Tsonev. Il Monopoli non si arrende e rimonta lo svantaggio. Nella ripresa, i padroni di casa appaiono trasformati ed in pochi minuti ripassano in vantaggio. Quando ormai la vittoria sembrava vicina, i pugliesi ristabiliscono la parità. In giornata negativa il reparto difensivo. La squadra giallorossa è stata particolarmente sfortunata con due pali che potevano cambiare l’andamento della gara. La scelta di Padalino di sostituire Doumbia è apparsa piuttosto controversa. L’ivoriano, infatti, è stato il migliore in campo: con le sue accelerazioni e puntando l’avversario, ha messo in mezzo cross interessanti: con l’ingresso di Lepore si è spento il gioco dei lupi giallorossi. Con questo pareggio, il Lecce sale a quota 40 insieme alla Juve Stabia mentre il Monopoli raggiunge 26 punti in condominio con il Fondi. Nel prossimo turno, giovedì 29 dicembre, i salentini giocheranno in trasferta contro l’Akragas alle ore 14:30, i pugliesi ospiteranno la Casertana.
E. Losavio
Pubblicato il 27/12/2016