Passione GialloRossa - Lecce, un altro anno in Lega Pro

a cura di Eugenio Losavio

Passione GialloRossa

Lecce, un altro anno in Lega Pro

a cura di Eugenio Losavio

Per la Semifinale di ritorno dei Play – off, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Pino Zaccheria contro il Foggia. Arbitra l’incontro Marinelli di Tivoli che ha arbitrato i giallorossi in due occasioni (2^ giornata di andata, Juve Stabia – Lecce 0 – 1; 16^ giornata di ritorno, Benevento – Lecce  3 – 0) coadiuvato dagli assistenti Sechi e Rossini. Il Quarto Uomo è Morreale di Roma 1.

 

Le formazioni  De Zerbi schiera il 4-2-3-1 con Narciso tra i pali, Gerbo, Loiacono, Coletti e l’ex Di Chiara in difesa; Vacca e l’ex Agnelli in difesa; l’ex Chiricò, Sarno e Riverola a sostegno dell’unica punta Iemmello.

Braglia risponde con il classico 4-4-2: Perucchini tra i pali, Lepore, Abruzzese, Cosenza e Legittimo in difesa; Surraco, capitan Papini, Salvi e Doumbia a centrocampo; Moscardelli e Caturano nel reparto avanzato.

 

Primo tempo  Al 19’, i padroni di casa vanno vicini al vantaggio con l’ex Di Chiara che, servito in profondità da Riverola, conclude a botta sicura ma Perucchini respinge con il corpo. Al 25’, Iemmello imbecca Sarno che manda di poco fuori. Al 27’, si vede il Lecce con Moscardelli che da calcio di punizione non inquadra lo specchio. Al 35’, ci prova Caturano ma il suo tentativo viene respinto dalla difesa; sulla ribattuta, Doumbia manda fuori da posizione favorevole. Senza concedere minuti di recupero, allo scoccare del 45’, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.

 

Secondo tempo  Al 50’, il Foggia passa con una conclusione all’incrocio dei pali di Riverola. Al 60’, Moscardelli prova a sorprendere Narciso con un pallonetto ma il portiere è attento ed alza in angolo. Al 63’, i “satanelli” raddoppiano con Sarno che sfrutta al meglio l’assist di Chiricò ed infila Perucchini. Al 72’, primo cambio in casa giallorossa con l’ingresso di De Feudis al posto di Surraco. Un minuto dopo, il Lecce accorcia le distanze con Caturano che di testa ribadisce in rete dopo la traversa di Doumbia. Al 79’ e all’84’, ultimi cambi per i salentini con gli ingressi di Carrozza e Sowe al posto rispettivamente di Salvi e Doumbia. Dopo 5’ di recupero, Marinelli dichiara la fine delle ostilità.

 

Conclusioni  Il Foggia domina per tutti i 90’ e conquista meritatamente l’accesso alla Finale. Sin dai primi minuti di gioco, i padroni di casa hanno imposto il loro gioco chiudendo gli avversari nella loro metà campo. Il Lecce è apparso passivo alle avanzate rossonere e l’unica nota positiva è stato il gol di Caturano, quando ormai il verdetto era già scritto. Si conclude, per i giallorossi, un’altra stagione da dimenticare e ricca di rimpianti per i punti lasciati per strada. Il più grande rammarico resta l’approccio sbagliato nella gara di andata.  L’unico che si è dato da fare è stato Moscardelli che ha svolto i tre ruoli con grande volontà, ma purtroppo il suo sacrificio non è servito a niente. Nella doppia sfida per la promozione in Serie B, i “satanelli” affronteranno il Pisa che ha eliminato il Pordenone.

E. Losavio  


Pubblicato il 31/05/2016


Condividi: