a cura di E. Losavio
Lecce già in vacanza: terza sconfitta consecutiva
Per la diciottesima giornata di Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Enzo Mazzella contro l’Ischia Isolaverde. Arbitra l’incontro Paolini di Ascoli Piceno, che ha già diretto i giallorossi (Coppa Italia, Lecce – Foligno 5 – 0) coadiuvato dagli assistenti Chiocchi e Malacchi.
Le formazioni Maurizi schiera il 5-3-2 con Giordano tra i pali, Finizio, Empereur, Sirignano, Impagliazzo e De Agostini in difesa; Gerevini, Iannasco e Di Cesare a centrocampo ed in avanti la coppia Ciotola e Schetter.
Lerda cambia modulo ed oppone il 4-3-1-2 con Caglioni tra i pali, Donida, Martinez, Abruzzese e Lopez W in difesa; Papini, Filipe Gomes e Sacilotto a centrocampo e Bogliacino in sostegno di Della Rocca e capitan Miccoli.
Primo tempo Inizia la gara e al 5’, alla prima occasione, il Lecce passa in vantaggio con un’azione ben costruita: l’assist morbido di Miccoli viene deviato da un difensore gialloblu e arriva a Filipe che serve Bogliacino; il trequartista lascia partire un tiro al volo che si insacca alle spalle di Giordano. Al 10’, si vedono i padroni di casa con Finizio che conclude debolmente e Caglioni non ha problemi a bloccare. Al 25’, è il turno di Iannasco ma anche in questo caso l’estremo difensore salentino blocca a terra. Al 29’, si rivedono i giallorossi con un colpo di testa di Abruzzese che viene deviato in angolo. Al 34’, i campani raggiungono il pareggio: per un fallo di mano di Lopez, Paolini assegna il penalty che Ciotola trasforma in sicurezza. Nel primo dei due minuti di recupero, Della Rocca non inquadra lo specchio. Scoccato il 47’, l’arbitro manda le due squadre a bere un the caldo.
Secondo tempo Ricomincia la disputa e al 50’ l’Ischia raddoppia sempre su calcio di rigore di Ciotola per un fallo di mano di Filipe. Un minuto dopo, mister Lerda opera il primo cambio per cercare di raddrizzare le sorti dell’incontro e manda in campo Lepore al posto dello stesso Filipe. Il Lecce scompare dal campo e al 70’ i padroni di casa vanno vicini al terzo gol con un colpo di testa di Sirignano che sbatte contro la traversa. L’allenatore di Fossano completa le sostituzioni inserendo Doumbia e Salvi al posto di Donida e Sacilotto. Nonostante le mosse dell’allenatore, il risultato non cambia e dopo 5’ di recupero (in realtà qualche minuto prima) Paolini dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni Il secondo gol in Campionato di Bogliacino non è bastato al Lecce per ritrovare la vittoria e così, dopo le sconfitte contro il Foggia ed il Martina Franca, la squadra giallorossa perde anche contro l’Ischia che fino a sabato occupava il terz’ultimo posto in graduatoria. Dopo il vantaggio, la squadra salentina non ha cercato il gol sicurezza e la squadra di casa con due calci di rigore ha rimontato lo svantaggio iniziale. Ora per la squadra giallorossa si fa dura perché la Salernitana ha vinto e il gap dal primo posto è aumentato ulteriormente. Si deve invertire assolutamente rotta se si vuole fare il salto di categoria. Nelle ultime ore la dirigenza sta valutando il cambio di allenatore anche se a mio modesto parere sono gli undici che scendono in campo a non esprimersi secondo le loro possibilità. Vedremo cosa succederà. Con questa vittoria, l’Ischia sale a quota 15, mentre il Lecce rimane a 31 con il Foggia che ha perso il derby contro il Barletta. Dopo la pausa natalizia, i campani saranno impegnati in trasferta contro il Barletta; i pugliesi ospiteranno martedì 5 alle ore 19:30 il Vigor Lamezia.
Buon Natale a tutti!!
E. Losavio
Pubblicato il 23/12/2014