Passione GialloRossa - LA VITTORIA DEL CUORE

Lecce - Salernitana 2 - 1

Passione GialloRossa
Lecce - Salernitana 2 - 1
 
LA VITTORIA DEL CUORE
 
 
Per la prima giornata del girone di ritorno di Lega Pro Prima Divisione Girone B, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare la Salernitana. Arbitra l’incontro Ros di Pordenone, coadiuvato dagli assistenti Malacchi e Chiocchi.
 
Le formazioni  Lerda schiera il suo collaudato 4-2-3-1 con Petrachi tra i pali, Sales, Vinetot, Diniz e Lopez W in difesa, Papini e Amodio a centrocampo, Ferreira Pinto, Bogliacino e Doumbia in sostegno dell’unica punta capitan Miccoli.
Perrone oppone il 4-4-1-1 con Iannarilli tra i pali, Luciani, Tuia, Molinari e Piva in difesa, Montervino, Perpetuini, Capua e Mancini a centrocampo, Foggia alle spalle dell’unica punta Guazzo. 
 
Primo tempo  Inizia la gara e, dopo i primi minuti di studio, all’8’ arriva la prima emozione. Approfittando di un errore di Amodio, Mancini si invola verso l’area giallorossa: Petrachi è bravo ad uscire e a rubargli la sfera senza commettere fallo. Due minuti dopo, il Lecce sfiora il vantaggio. Dopo una ribattuta della barriera su un calcio di punizione di Miccoli, Papini conclude al volo ma il suo tentativo finisce alto di poco. Al 20’, i giallorossi collezionano la più nitida occasione per sbloccare il risultato. Papini serve Doumbia che, entrato in area, mette in mezzo un pallone d’oro per Ferreira Pinto che da pochi passi conclude debolmente di tacco agevolando l’intervento di Iannarilli. Al 28’, l’attaccante di San Donato tenta di sorprendere il numero uno campano che devia in angolo. Al 33’, il protagonista è ancora il Romario del Salento che lancia un pallone lungo verso l’area ospite. Il compagno di squadra Bogliacino, approfittando di un’indecisione di Molinari e Iannarilli, mette il piede ma la sfera termina fuori. Senza concedere l’extra-time, allo scoccare del 45’, l’arbitro manda le due squadre a bere un the caldo.
 
Secondo tempo  Inizia la ripresa e mister Lerda è costretto ad operare il primo cambio inserendo Beretta al posto di Miccoli che accusa un fastidio muscolare. Inaspettatamente, al 12’ la Salernitana passa in vantaggio. Su azione di calcio d’angolo, Foggia effettua un cross per Perpetuini che gira al volo inquadrando il bersaglio grosso. Il Lecce non si demoralizza e si getta in avanti alla ricerca del  pareggio. Al 20’, la squadra di casa ci va vicino quando il neo entrato effettua un cross per Ferreira Pinto che viene anticipato all’ultimo momento prima di concludere. Per dare maggiore spinta, l’allenatore salentino inserisce D’Ambrosio e Zigoni al posto di Sales e Papini completando i suoi cambi a disposizione. Gli sforzi profusi producono l’effetto sperato e al 76’ arriva il meritato pareggio. Su azione di corner, Diniz colpisce di testa ma la sfera termina sulla traversa; sulla ribattuta il più lesto è Vinetot che insacca. All’89’ il Lecce va vicinissimo al gol-vittoria: Doumbia effettua un cross per Ferreira Pinto che, smarcato, colpisce di testa ma il brasiliano viene tradito da una zolla che a portiere battuto manda fuori la sfera. Quando ormai la partita sembra finire con il pareggio, i giallorossi trovano la meritata rete. Al 93’, Bogliacino, da circa 23 metri, calcia una punizione che viene deviata da un giocatore campano che spiazza il suo portiere. Dopo 4’ di recupero, Ros dichiara la fine delle ostilità.
 
Conclusioni  Una grande reazione dopo il gol subito (immeritatamente), permette al Lecce di conquistare una fondamentale vittoria (la 17^ della storia) e di prendersi una rivincita dopo la sconfitta dell’andata. Nel primo tempo, la squadra di casa ha dominato andando vicino in più di un’occasione alla realizzazione del gol; l’unico pericolo è arrivato dall’errore di Amodio che ha innescato Mancini in contropiede. Nella ripresa, la Salernitana ha trovato a sorpresa il vantaggio con la prima rete di Perpetuini. La reazione dei giallorossi non si è fatta attendere e, dopo aver chiuso gli ospito nella loro area, hanno trovato i due gol che hanno chiuso l’incontro a loro favore. Come avviene in questi casi, non si può indicare un unico migliore in campo, ma è da sottolineare la prestazione corale della squadra che ha creduto fino alla fine. Per Vinetot si tratta del primo gol in campionato,  mentre per il vice-capitano Bogliacino è la quinta realizzazione, una in meno di Miccoli & Zigo. Con questo successo, i salentini salgono a quota 27 ad un punto da L’Aquila che ha pareggiato per 0-0 con il Prato; i granata (oggi in maglia bianca) rimangono a 21. Nel prossimo turno, il Lecce affronterà in trasferta proprio gli abruzzesi per uno scontro di alta classifica; i campani osserveranno il turno di riposo.
 
E. Losavio

Pubblicato il 07/01/2014


Condividi: