Passione GialloRossa - La Tana dei Lupi rimane inviolata. Anche il Martina va KO

a cura di Eugenio Losavio

 
Passione GialloRossa
La Tana dei Lupi rimane inviolata. Anche il Martina va KO
 
a cura di Eugenio Losavio 
 
Per la quarta giornata del girone di ritorno del Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare il Martina Franca. Arbitra l’incontro Piccinini di Forlì che ha già diretto i giallorossi (5^ giornata del girone di andata, Lecce – Catania 0 – 0) coadiuvato dagli assistenti Oliviero e Mansi.
 
Le formazioni  Braglia opta per il 3-4-3 con Perucchini tra i pali, Freddi, Cosenza e Abruzzese in difesa; Liviero, capitan Papini, Salvi e Legittimo a centrocampo ed in avanti il tridente Doumbia, Moscardelli e Caturano.
Cari oppone il 4-2-3-1: Viotti tra i pali, D’Alterio, Marchetti, D’Orsi e Antonazzo in difesa; Dianda e De Lucia a centrocampo; Kuseta, Di Lauri e Berardino a sostegno dell’ex Baclet.
 
Primo tempo  I padroni di casa si riversano subito nella metà campo avversaria. Al 23’, ci prova Doumbia dalla media distanza ma la sua conclusione non crea problemi a Viotti. Al 38’, il Lecce sblocca il risultato. Su un cross di Moscardelli, Marchetti tocca la sfera con la mano in area; per l’arbitro non ci sono dubbi e decreta il penalty. Dal dischetto si presenta lo stesso attaccante che spiazza il portiere ospite. Un minuto dopo, Doumbia serve Liviero ma il suo tentativo non crea problemi all’estremo difensore ospite. Al 42’, i giallorossi vanno vicini al raddoppio nuovamente con Moscardelli che da posizione favorevole spara alto sulla traversa. Dopo 1’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre a bere un the caldo. 
 
Secondo tempo  Al 56’ si vedono per la prima volta il Martina Franca con una punizione di Baclet che non inquadra lo specchio della porta. Al 64’, i salentini raddoppiano con Doumbia che, servito da Caturano, infila alle spalle del portiere martinese. Al 70’, il Lecce va vicino al tris con Moscardelli ma la sua conclusione termina di poco fuori. Al 71’ e al 76’ mister Braglia opera due sostituzioni inserendo Beduschi e Sowe al posto rispettivamente di Liviero e Caturano. Al 77’, i padroni di casa triplicano le loro marcature con una conclusione a giro di Beduschi. Dopo 4’ di recupero, l’arbitro dichiara la fine delle ostilità. I giocatori festeggiano sotto la Curva Nord che canta “Vi vogliamo così”.
 
Conclusioni  Grande partita del Lecce che vince ancora e si rilancia in classifica. Sin dai primi minuti, la squadra ha assunto il controllo del gioco ma è mancato sempre l’ultimo passaggio. Dopo aver raggiunto il vantaggio con il quarto gol di Moscardelli, tutto è sembrato più facile anche perché gli avversari non riuscivano a chiudere gli spazi. Nella ripresa il copione non è cambiato, e i giallorossi hanno chiuso il discorso con il secondo gol di Doumbia e il grande gol di Beduschi alla sua prima realizzazione stagionale. E’ stata una vittoria importantissima poiché permette ai salentini di continuare la loro serie positiva e soprattutto perché li proietta a -2 dalla nuova capolista, il Foggia. Bisogna continuare a conquistare punti importanti e sperare nei passi falsi delle dirette concorrenti. Con questa vittoria, il Lecce sale a 38 punti, mentre il Martina Franca rimane a 12. Nel prossimo turno, il Lecce giocherà in trasferta contro il Catania sabato 13 alle ore 20:30, mentre i martinesi ospiteranno il Monopoli.
 
E. Losavio  
 

Pubblicato il 08/02/2016


Condividi: