Passione GialloRossa - La Mantia firma il prezioso pareggio

a cura di Eugenio Losavio

La Mantia firma il prezioso pareggio
 
a cura di Eugenio Losavio 
 
Per la nona giornata del girone di andata del Campionato di Serie B, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Pino Zaccheria contro il Foggia. Arbitra l’incontro Aureliano di Bologna, coadiuvato dagli assistenti Vecchi e Baccini. Il Quarto Uomo è Di Martino di Teramo.
Le formazioni  Grassadonia schiera il 3-5-2: Bizzarri tra i pali, Tonucci, Martinelli e Ranieri in difesa; Gerbo, Agnelli, Carraro, Deli e Kragl a centrocampo; Mazzeo e Galano in attacco.
Liverani conferma il 4-3-1-2 con Vigorito tra i pali, capitan Lepore, Marino, Meccariello e Calderoni in difesa; Petriccione, Arrigoni e Scavone in mediana; Mancosu alle spalle di La Mantia e Pettinari.
Primo tempo  Al 15°, su un cross da calcio d’angolo, Meccariello impatta di testa mandando alto. Al 19°, Gerbo conclude in diagonale senza inquadrare lo specchio. Un minuto dopo, il Lecce ha l’occasione per sbloccare il risultato: Pettinari effettua un rasoterra interessante sul secondo palo dove interviene La Mantia che, al momento di depositare in rete, viene disturbato da Ranieri. Al 23°, ci riprova Gerbo con Vigorito che respinge il pericolo con la collaborazione di Meccariello. Al 32°, sulla punizione di Kragl, l’estremo difensore giallorosso non si fa sorprendere. Al 43°, ci prova Scavone dalla media distanza senza creare problemi a Bizzarri. Due minuti dopo, il Foggia passa in vantaggio con una conclusione a giro sul primo palo di Deli su assist di Agnelli. Dopo 1’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo  Al 51°, i “satanelli” raddoppiano con un missile terra- aria di Tonucci sempre su assist di Agnelli. Al 54°, gli ospiti dimezzano lo svantaggio con una punizione di Mancosu. Tre minuti dopo, La Mantia ci prova in diagonale con Martinelli che devia in angolo. Al 68°, mister Liverani effettua la prima sostituzione: Palombi prende il posto di Scavone. Al 74°, i salentini raggiungono il pareggio con La Mantia che raccoglie la sfera sporcata da Tonucci e fulmina Bizzarri. Al 77°, secondo cambio in casa giallorossa con Venuti che subentra a Lepore. Un minuto dopo, il Lecce ha una grandissima occasione per passare in vantaggio con La Mantia che , servito da Calderoni, si ritrova a tu per tu con l’estremo difensore rossonero che gli chiude lo specchio con un grande intervento. All’85°, ultimo cambio per i lupi salentini con Tabanelli al posto dell’autore del pareggio. All’88°, ci prova Galano senza inquadrare lo specchio. Dopo 4’ di recupero, Aureliano dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni  Dopo i primi minuti di studio, la partita entra nel vivo. Le due squadre si fronteggiano ed entrambe collezionano occasioni per sbloccare il risultato. La prima squadra ad andare vicino alla rete è stato il Lecce con La Mantia che non è riuscito nel suo intento per il disturbo decisivo di Ranieri. Quando ormai la prima frazione sembrava avviarsi verso il pareggio, i padroni di casa hanno trovato la via del gol con il gol di Deli. La ripresa è iniziata con il raddoppio dei “satanelli”. Il Foggia, a questo punto, ha pensato di aver già vinto ed ha allentato la pressione. Il Lecce, invece, ha avuto un’ottima reazione al doppio svantaggio ed ha subito dimezzato il risultato con la punizione di Mancosu. I giallorossi hanno creduto di poter pareggiare le sorti dell’incontro e ci sono riusciti con La Mantia L’attaccante ex Virtus Entella ha avuto anche l’opportunità di portare in vantaggio la sua squadra, ma un ottimo intervento di Bizzarri gli ha negato la gioia del gol e della doppietta personale. I salentini hanno conquistato un punto fondamentale su un campo difficile e soprattutto contro un avversario che gioca un ottimo calcio. Ora si dovrà sfruttare il turno casalingo e conquistare la vittoria dopo la sconfitta contro il Palermo. In classifica, il Foggia sale a 5 punti insieme a Carpi e Livorno, il Lecce raggiunge quota 13 insieme allo Spezia. Nel prossimo, turno che inizierà domani (30 ottobre) i rossoneri giocheranno in trasferta contro il Cittadella alle ore 21; i giallorossi ospiteranno il Crotone mercoledì 31 alle ore 21 : 00.
 
E. Losavio  
 

Pubblicato il 30/10/2018


Condividi: