a cura di Eugenio Losavio
Passione GialloRossa
Il Lecce vince e consolida il primato
a cura di Eugenio Losavio
Per la settima giornata del girone di ritorno del Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Oreste Granillo contro la Reggina. Arbitra l’incontro Massimi di Termoli che ha già diretto i giallorossi (9^ giornata di andata, Lecce – Virtus Francavilla 3 – 0) coadiuvato dagli assistenti Fusco e Affatato.
Le formazioni K. Zeman schiera il 4-5-1: Sala tra i pali, Cane, Giancola, Kosnic e Possenti in difesa; Maesano, Knudsen, Botta, De Francesco e Porcino a centrocampo; in avanti l’unica punta Coralli.
Padalino conferma il collaudato 4-3-3 con Perucchini tra i pali, Ciancio, capitan Cosenza, Giosa ed Agostinone in difesa; Costa Ferreira, Arrigoni e Mancosu in mediana; Pacilli, Marconi e Doumbia nel reparto avanzato.
Primo tempo Al 3° minuto, la conclusione di Maesano non impensierisce Perucchini. Al 19°, il tentativo di Manncosu dalla media distanza non inquadra lo specchio. Due minuti dopo, il Lecce passa in vantaggio con Marconi che sorprende Sala dalla distanza. Al 24°, ci prova De Francesco ma l’estremo difensore giallorosso controlla senza problemi. Al 28°, la Reggina pareggia con Coralli che, in sospetto fuorigioco, supera il portiere ospite con un pallonetto.
Secondo tempo Al 47°, gli ospiti ripassano in vantaggio con un perfetto colpo di testa di Doumbia su un cross di Pacilli. Al 61°, Padalino opera il primo cambio inserendo Caturano al posto di Marconi. Al 73°, il Lecce va vicino al terzo gol con Pacilli che, servito da Caturano, impegna severamente Sala. Al 77° e all’87° l’allenatore giallorosso completa i cambi a disposizione inserendo Lepore e Maimone ai posti rispettivamente di Pacilli e Doumbia. Dopo 5’ di recupero, Massimi dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni Dopo la vittoria contro il Siracusa, il Lecce trova un’altra importantissima vittoria. Entrambe le squadre hanno giocato a viso aperto, ma alla fine è emersa la grande volontà dei salentini di conquistare l’intera posta in palio. L’unica nota negativa è stata la rete subita anche se realizzata dall’attaccante in sospetta posizione di fuorigioco e che ha mantenuto in bilico il risultato fino alla fine dell’incontro. I giallorossi approfittano del passo falso del Matera e si proietta da solo al comando della classifica con 55 punti portando a +3 il vantaggio sull’attuale seconda, il Foggia, che ha vinto contro il Matera; la Reggina rimane a 23. Nel prossimo turno, i calabresi giocheranno in trasferta contro la Juve Stabia, mentre i giallorossi ospiteranno la Vibonese sabato 25 alle ore 14:30 (inizialmente la gara era stata programmata alle ore 20:30).
E. Losavio
Pubblicato il 20/02/2017