Passione GialloRossa - Il Lecce, soffrendo, ritrova la vittoria

a cura di Eugenio Losavio

Passione GialloRossa
Il Lecce, soffrendo, ritrova la vittoria
 
 
a cura di Eugenio Losavio 
 
Per la seconda giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie B, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Arechi contro la Salernitana. Arbitra l’incontro Maggioni di Lecco, coadiuvato dagli assistenti Lombardo e Scarpa. Il Quarto Uomo è Di Martino di Teramo.
Le formazioni  Gregucci schiera il 3-4-2-1: Micai tra i pali, Mantovani, Perticone e Gigliotti in difesa; Pucino, Castiglia, Akpa Akpro e Vitale a centrocampo; A. Anderson alle spalle di D. Anderson e Jallow.
Liverani conferma il 4-3-1-2 con Vigorito tra i pali, Fiamozzi, Lucioni, Meccariello e Calderoni in difesa; Petriccione, Tachtsidis e Scavone in mediana; capitan Mancosu alle spalle di Falco e Palombi.
Primo tempo  Al 2°, Mancosu prova col piattone destro dall’interno dell’area con la sfera che termina di poco alta. Due minuti dopo, il Lecce passa in vantaggio con una conclusione di capitan Mancosu dai venti metri. Al 7°, la punizione di Falco risulta centrale. Al 16°, il Capitano serve Scavone che scarica per Falco: quest’ultimo conclude a botta sicura costringendo Micai al grande intervento; Mancosu ci riprova da posizione ravvicinata senza inquadrare lo specchio. Al 20°, gli ospiti raddoppiano con Palombi che sfrutta l’assist di Tachtsidis e con la punta beffa l’estremo difensore campano in uscita. Al 26°, Jallow mette i brividi a Vigorito provando il destro sul palo lontano con la sfera che fa la barba al palo. Al 34°,  il tentativo di Scavone termina di poco alto ed al 44°, il colpo di testa di Minala (subentrato al 39° al posto dell’infortunato Akpa Akpro) sorvola la traversa. Dopo 3’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo  Mister Liverani opera la prima sostituzione inserendo La Mantia al posto dell’infortunato Falco. Al 47°, il nuovo entrato serve Scavone che, da ottima posizione, prova il mancino: risulta decisivo il disturbo di A. Anderson ai limiti del fallo da rigore. Al 56°, Jallow manda di poco a lato. Al 63°, l’allenatore giallorosso opera il secondo avvicendamento: Pettinari subentra a Palombi. Al 68°, i salentini vanno vicini alla terza realizzazione con lo stesso attaccante che tenta il mancino di precisione: il giocatore viene stoppato al momento decisivo da Mantovani. Due minuti dopo, il Lecce va vicino al bersaglio grosso con Calderoni che, a tu per tu con Micai, viene ipnotizzato da quest’ultimo. Al 71°, la Salernitana accorcia le distanze con A. Anderson al termine di un’azione viziata da fuorigioco del centrocampista. All’82°, ultimo cambio per gli ospiti con Venuti al posto di Calderoni. Al 93°, Mancosu, a tu per tu con l’estremo difensore avversario, manda alto. Dopo 5’ di recupero, Maggioni dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni  Il Lecce ha dominato sin dai primi minuti ed ha trovato il meritato vantaggio con il suo Capitano. Nonostante il gol, la squadra giallorossa ha continuato ad esprimere il proprio gioco e con Palombi ha raddoppiato.  Nella ripresa, la squadra giallorossa ha avuto due occasioni per chiudere definitivamente l’incontro ma la poca lucidità sotto porta ha impedito il tris. La Salernitana ha incominciato a macinare gioco ed ha realizzato la rete che ha riaperto la gara. I campani hanno preso coraggio ed hanno creduto al pareggio, ma alla fine gli ospiti sono riusciti a conquistare l’intera posta in palio. Gli unici nei dei salentini sono stati il non aver chiuso anzitempo il discorso ed il gol subito che ha reso più palpitanti gli ultimi minuti dell’incontro. Migliore in campo Marco Mancosu, non solo per il gol ma anche per la mole di gioco espressa. In classifica, la Salernitana è rimasta a 27, il Lecce sale a 34 portandosi a -3 dal Palermo (sconfitto dalla Cremonese) o a -4 dal Brescia se vincerà contro lo Spezia. Nel prossimo turno, i campani affronteranno in trasferta il Padova sabato 2 febbraio alle 15 : 00; i giallorossi ospiteranno l’Ascoli al Via del Mare venerdì 1 alle ore 21 : 00.
 
E. Losavio
 

Pubblicato il 28/01/2019


Condividi: