Passione GialloRossa - Il Lecce sfata il tabù Lombardia

Battuto il Tritium 0 - 3

 

Il Lecce sfata il tabù Lombardia
 
Per la quinta giornata del girone di ritorno di Lega Pro, girone A, il Lecce è impegnato in trasferta allo stadio Brianteo di Monza contro la Tritium. Arbitra l’incontro Intagliata di Siracusa.
 
Le formazioni  Romualdi schiera il 3-5-2 con Paleari tra i pali, Teso, Cusaro e Bossa in difesa, Teoldi, Calvi, Arrigoni, Monacizzo e Bortolotto E. a centrocampo, Grandolfo e Bortolotto R. in attacco. Toma risponde con il suo 4-2-4 con Petrachi tra i pali, Vanin, Vinicius Esposito e Tomi in difesa, capitan Giacomazzi e Memushaj a centrocampo, Chiricò, Chevanton, Bogliacino e Pià in attacco.
 
Primo tempo  Inizia la gara e alla prima azione i bianco-azzurri si presentano in area giallorossa: Grandolfo serve Bortolotto che viene anticipato in uscita bassa da Petrachi. Al 16’, mister Toma è costretto ad effettuare il primo cambio inserendo D’Ambrosio al posto dell’infortunato Vanin. Al 22’, Pià colpisce il palo con un tiro rasoterra Sul corner seguente, gli ospiti trovano il vantaggio: Chevanton scodella in area un cross che viene sfiorato da Memushaj e poi corretto in porta da un colpo di testa di Giacomazzi. L’entusiasmo del vataggio sembra svanire dopo soli due minuti quando Petrachi, nel tentativo di anticipare l’attaccante avversario, lo aggancia: per l’arbitro non ci sono dubbi e decreta il penalty. Sul dischetto si presenta Grandolfo che si lascia ipnotizzare dal portiere giallorosso. Scampato il pericolo, il Lecce torna ad attaccare e al 27’, viene steso Pià. Anche in questo caso, Intagliata non ha dubbi e decreta la massima punizione.. Sul dischetto si presenta Chevanton che spiazza il portiere e porta a due le reti giallorosse. Al 45’, Monacizzo ci prova dal limite, ma il giovane portiere salentino non si fa sorprendere.
 
Secondo tempo  Inizia la ripresa e il Lecce controlla la gara senza problemi, anche perché la Tritium nonostante i tentativi, non riesce ad impensierire Petrachi. Toma completa le sostituzioni, inserendo De Rose e Jeda al posto di Pià e Chevanton. Quando la partita sembra concludersi sullo 0-2, al 46’ arriva il tris con un assist di Chiricò per De Rose che realizza dopo aver superato il portiere in uscita. Poco dopo, l’arbitro sancisce la fine della partita.
 
Conclusioni  Dopo tre pareggi ( Como, Pavia e Cremonese) e due sconfitte ( Lumezzane e Feralpi Salò), il Lecce trova la prima vittoria in terra lombarda, e ritorna al successo lontano dalle mura amiche ( i 3 punti mancavano dal 21 ottobre 2012 contro il Trapani). Grande protagonista della gara è stato il giovane Petrachi che aveva il difficile compito di sostituire l’infortunato Benassi. Il portiere giallorosso ha neutralizzato il rigore del possibile 1-1 e ha effettuato un paio di uscite basse per anticipare l’avversario. Una citazione la meritano anche i due uruguayani Giacomazzi ( seconda rete consecutiva) e il ritrovato Chevanton ( anche lui a segno in Lega Pro). Con questa vittoria, i giallorossi salgono a quota 40 punti con un punto di vantaggio sulla seconda ( il Trapani); la Tritium rimane a 9 all’ultimo posto in classifica. Nella prossima giornata, i Lombardi giocheranno a Pavia; il Lecce sarà impegnato al Via del Mare nel posticipo del lunedì contro il Como.
 
E. Losavio   
 

Pubblicato il 11/02/2013


Condividi: