Passione GialloRossa - Il Lecce sbatte sul muro Brignoli

a cura di Eugenio Losavio

Passione GialloRossa
Il Lecce sbatte sul muro Brignoli
 
 
a cura di Eugenio Losavio 
 
Per l’ottava giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie B, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Renzo Barbera contro il Palermo. Arbitra l’incontro Aureliano di Bologna che ha già diretto i giallorossi (9^ giornata di andata, Foggia – Lecce 2 – 2) coadiuvato dagli assistenti Borzomì e Scarpa. Il Quarto Uomo è Di Cairano di Ariano Irpino.
Le formazioni  Entrambi gli allenatori adottano lo stesso modulo, il 4-3-1-2.
L’ex Stellone manda in campo Brignoli tra i pali, Salvi, Bellusci, Rajkovic ed Aleesami in difesa; Murawski, Jajalo e Chochev a centrocampo; Trajkovski alle spalle di Puscas e Nestorovski.
L’ex Liverani, invece, Vigorito tra i pali, Venuti, Lucioni, Meccariello e Calderoni in difesa; Haye, Tachtsidis e Majer in mediana; capitan Mancosu alle spalle di Falco e La Mantia.
Primo tempo  Al 4°, i padroni di casa passano in vantaggio con Trajkovski che fa partire un diagonale dal limite dell’area a fil di palo dove Vigorito non può arrivare. Al 12°, il Palermo va vicino al raddoppio con Puscas che manda di poco fuori. Un minuto dopo, Murawski conclude a giro con la deviazione in angolo dell’estremo difensore giallorosso. Al 15°, il tentativo di Tachtsidis viene bloccato in due tempi da Brignoli. Al 20°, sul cross di Calderoni, La Mantia colpisce di testa senza creare problemi all’estremo difensore rosanero. Due minuti dopo, gli ospiti vanno vicini al gol con  la conclusione di Falco, deviata in angolo da Brignoli. Al 27°, su azione di calcio d’angolo, la sfera arriva a Meccariello che, da pochi passi, non riesce a spingere in rete. Al 39°, Haye manda alto di poco sulla traversa. Due minuti dopo, secondo tentativo di Falco che costringe l’estremo difensore siciliano alla deviazione in angolo. Al 45°, la conclusione al volo dell’ex attaccante della Virtus Entella viene deviata sul palo. Dopo 2’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo  Al 47°, Nestorovski, in diagonale, non inquadra lo specchio. Al 51°, La Mantia ci prova di testa ma Brignoli è insuperabile. Gol sbagliato, gol subito. I siciliani raddoppiano con Puscas che, di potenza, supera Vigorito. Al 58°, altra occasione per i salentini con Falco che, servito da Lucioni, conclude sul primo palo con Brignoli che si salva col piede. Al 61°, mister Liverani opera una doppia sostituzione con Tabanelli e Tumminello ai posti rispettivamente di Haye e Mancosu. Al 69°, Trajkovski ci prova direttamente da calcio di punizione, ma l’estremo difensore giallorosso è attento. All’89°, ultimo cambio per il Lecce con Saraniti al posto di Majer. Al 92°, gli ospiti dimezzano lo svantaggio con una conclusione al volo sul secondo palo di Tabanelli su assist di Falco. Scoccato il 95°, Aureliano dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni  Il Palermo ha avuto un approccio migliore alla gara e, meritatamente, ha sbloccato il risultato. Con il passare dei minuti, il Lecce ha preso coraggio ed ha iniziato a presentarsi in area avversaria creando diverse occasioni per agguantare il pareggio. La ripresa si è svolta sulla falsa riga della prima frazione. I rosanero hanno trovato il raddoppio sull’ennesimo errore difensivo dei giallorossi. Solo nel secondo minuto di recupero, i salentini hanno trovato il gol con Tabanelli (3^ realizzazione stagionale). Sotto il profilo del gioco, al Lecce non si può rimproverare niente. L’unica critica che si può fare è la facile perforabilità della difesa, colpevole su entrambe le reti subite. Migliore in campo, come si evince facilmente dalla cronaca, è stato l’estremo difensore siciliano che ha salvato la sua squadra grazie a numerosi interventi decisivi. Nonostante la sconfitta e la vittoria di Pescara ed Hellas Verona, il Lecce rimane in zona play – off, utile per giocarsi la possibilità del salto di categoria. Unico rimpianto è stato il non aver approfittato del passo falso del Brescia. In classifica, il Palermo sale a 45 punti, i lupi giallorossi rimangono a 41. Nel prossimo turno, i rosanero affronteranno in trasferta il Venezia lunedì 11 marzo alle 21; i giallorossi ospiteranno il Foggia allo Stadio Via del Mare sabato 9 alle 15. Rientrerà Petriccione, dopo aver scontato la giornata di squalifica.
 
E. Losavio   
 

Pubblicato il 04/03/2019


Condividi: