Passione GialloRossa - Il Lecce saluta la Coppa Italia

a cura di E. Losavio

Il Lecce saluta la Coppa Italia
 
Nella seconda giornata del terzo turno di Coppa Italia Lega Pro, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare il Perugia. Arbitra l’incontro Melidoni di Frattamaggiore.
 
Le formazioni  Lerda schiera il 4-3-3 con Petrachi tra i pali, Sales, capitan Vinetot, Ferrero e Rullo in difesa, Monaco, Amodio e Salvi a centrocampo, in avanti il tridente Cicerello, Zigoni e Bencivenga.
Anche Camplone adotta lo stesso modulo con Stillo tra i pali, Daffara, Barison, Scognamiglio e Sini in difesa, Vitofrancesco, Bijimine e Mungo a centrocampo, in avanti il tridente Insigne, Mazzeo e Sprocati.
 
Primo tempo  Inizia la gara e per vedere la prima occasione bisogna aspettare l’11’ quando Bencivenga, dopo aver intercettato il tiro di Salvi, conclude verso la porta ma manda a lato. Al 18’, ci prova il giovane Monaco, ma il suo tentativo viene deviato da Barison. Nonostante queste opportunità, a passare in vantaggio sono gli ospiti. Mungo supera la difesa giallorossa e serve un assist ad Insigne che gonfia la rete in sospetto fuorigioco. Al 29’, lo stesso attaccante ha l’occasione di raddoppiare quando, dopo aver ricevuto la sfera da Vitofrancesco, conclude con un tiro a giro ma manda fuori. Al 33’ si rivede il Lecce con un tiro di Bencivenga che non ha fortuna. Senza concedere recupero, al 45’ l’arbitro manda tutti a bere un the caldo.
 
Secondo tempo Inizia la ripresa e i due allenatori operano il primo cambio. Mister Lerda inserisce Miccoli al posto di Zigoni, Camplone manda in campo Conti al posto di Barison. All’8’, l’attaccante di San Donato prova il pallonetto al volo su assist di Amodio, ma il suo tentativo non impensierisce il numero uno biancorosso. Un minuto dopo, ci prova Cicerello con un tiro da fuori ma neanche lui riesce nel suo intento. Al 10’, l’allenatore di Fossano manda in campo il rientrante Ferreira Pinto al posto del giovane centrocampista. Al 15’, il nuovo entrato lancia il Romario del Salento verso la porta avversaria ma viene anticipato in uscita da Stillo che rinvia il pallone allontanando il pericolo. Al 18’ Camplone inserisce Fabinho al posto di Sprocati. Nello stesso minuto, Conti atterra Cicerello in area di rigore. Il direttore di gara non concede il penalty e ammonisce il giovane attaccante per simulazione. Al 27’, l’allenatore giallorosso completa i cambi a disposizione inserendo Parfait al posto di Amodio. Due minuti dopo, il Perugia va vicino al raddoppio con Fabinho che, trovatosi a tu per tu con Petrachi, viene ipnotizzato dal numero uno salentino. Al 32’, l’allenatore umbro sostituisce Bijimine con Moscati. Al 33’, il Perugia trova il raddoppio con lo stesso Fabinho che, servito da Moscati, approfitta della disattenzione della difesa giallorossa e supera Petrachi. A tempo scaduto ci prova per due volte Ferreira Pinto ad accorciare le distanze, ma i suoi tentativi vengono respinti da Stillo; sulla ribattuta ci prova Cicerello ma i difensori ospiti respingono. Dopo 3’ di recupero, Melidoni dichiara la fine delle ostilità.
 
Conclusioni  Dopo aver perso nella prima giornata contro il Grosseto per 2 a 1, il Lecce perde anche la seconda partita ed è costretto ad abbandonare la Coppa Italia. Nonostante l’allenatore giallorossa avesse dichiarato nei giorni precedenti di tenere a questo trofeo, ha mandato in campo coloro che trovano poco spazio in stagione che niente hanno potuto nei confronti di un Perugia che ha concretizzato al meglio le occasioni avute. Ora la squadra giallorossa, dopo la sosta forzata di domenica scorsa, si rituffa in Campionato e affronterà tra le mura amiche il Grosseto per riprendere la lunga serie positiva che aveva intrapreso e mirare come minimo ai play-off. Il Perugia, invece, sarà impegnato in trasferta contro il Viareggio.
 
E. Losavio

Pubblicato il 29/11/2013


Condividi: