Passione GialloRossa Il - Lecce ritrova la vittoria tra le mura amiche

a cura di Eugenio Losavio

Passione GialloRossa
Il Lecce ritrova la vittoria tra le mura amiche
 
a cura di Eugenio Losavio
 
Per la diciottesima giornata del girone di andata del Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare la Paganese. Arbitra l’incontro Giua di Olbia coadiuvato dagli assistenti Spensieri e Perrotti.
 
Le formazioni  Padalino rispolvera il suo 4-3-3 con Gomis tra i pali, Ciancio, Cosenza, Giosa e Contessa in difesa; Tsonev, Fiordilino e Mancosu in mediana; Doumbia, Caturano e capitan Lepore nel reparto avanzato.
Grassadonia risponde con il 3-5-2: Chiriac tra i pali; l’ex Alcibiade, Camilleri e Silvestri in difesa; Cicerelli, Parlati, Pestrin, Deli e Della Corte a centrocampo; Reginaldo e l’ex Herrera in attacco.
 
Primo tempo  Al 10’, grande occasione per Mancosu che, su un cross perfetto di Lepore, conclude al volo colpendo la traversa. Al 13’, la Paganese va vicino al vantaggio con Reginaldo che, a tu per tu con Gomis, supera il portiere ma Cosenza salva sulla linea. Al 20’, Doumbia serve Caturano che conclude in diagonale mandando fuori. Al 32’, Padalino opera il primo cambio inserendo Vitofrancesco al posto di Contessa. Al 36’, il Lecce passa in vantaggio con un perfetto diagonale di Lepore.  Al 43’, i padroni di casa raddoppiano con Caturano che, rubata la sfera ad un difensore, entra in area e supera in diagonale Chiriac. Due minuti dopo,  Mancosu ha un’altra possibilità di gonfiare la rete su calcio di punizione ma l’estremo difensore siciliano compie un grande intervento. Dopo 1’ di recupero, l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi.
 
Secondo tempo  Al 48’, ci prova Silvestri ma Gomis blocca a terra. Tre minuti dopo, gli ospiti dimezzano lo svantaggio con una punizione di Reginaldo. Al 57’, i giallorossi realizzano la terza rete con una conclusione d’esterno del Capitano. Al 68’, il tentativo di Reginaldo viene deviato in angolo da Gomis. Padalino opera il secondo cambio con Torromino al posto di Doumbia, uscito tra gli applausi del pubblico. Al 73’, grande occasione per i siciliani con Iunco (entrato al 61’ al posto di Parlati) che colpisce la traversa. Un minuto dopo, ultimo cambio in casa Lecce con Drudi al posto di Tsonev. All’84’, Torromino mette in mezzo per Caturano che conclude a botta sicura: Chiriac gli nega la gioia della doppietta. Dopo 3’ di recupero, Giua dichiara la fine delle ostilità. 
 
Conclusioni  Il Lecce, soffrendo, ritrova la vittoria tra le mura amiche. I tre punti, infatti,  mancavano dal 16 ottobre (Lecce – Virtus Francavilla 3 – 0). Sin dalle prime battute, i padroni di casa hanno messo in chiaro le loro intenzioni. Hanno fatto girare la palla velocemente non dando punti di riferimento agli avversari. Il buon inizio è stato legittimato dalle due reti di Lepore e Caturano. La Paganese non è stata a guardare e ha creato qualche pericolo alla porta difesa da Gomis a causa di qualche disimpegno sbagliato. Nella ripresa, Reginaldo ha accorciato le distanze.  I giallorossi sono andati in affanno poiché gli ospiti hanno accelerato con l’intento di raggiungere il pareggio. La paura è stata cancellata dal secondo gol del Capitano. Una prova di carattere per i padroni di casa che si sono trovati nella situazione di conquistare necessariamente la vittoria per mantenere il passo delle dirette concorrenti. Il migliore dell’incontro è stato Doumbia. Il maliano ha disputato un’ottima gara e ha messo in difficoltà gli avversari con le sue accelerazioni. Il capitano, alla prima doppietta in Campionato, ha ritrovato la via del gol raggiungendo quota 3 reti. Per Caturano, invece, si è trattato del dodicesimo gol stagionale che lo conferma sia capocannoniere del girone, sia della sua squadra. Con questa vittoria, il Lecce sale a quota 38 e conserva il primo posto con tre punti di vantaggio sulla coppia Matera e Juve Stabia che devono recuperare la partita; la Paganese rimane a 19. Nel prossimo turno, i salentini affronteranno in trasferta la Fidelis Andria sabato 17 alle ore 14:30; i siciliani ospiteranno la Reggina.
 
E. Losavio
 

Pubblicato il 13/12/2016


Condividi: