a cura di E. Losavio
Il Lecce ritrova la vittoria in trasferta
Per la sesta giornata di ritorno del Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Marcello Torre contro la Paganese. Arbitra l’incontro Mancini di Fermo, coadiuvato dagli assistenti Baccini e Rossini.
Le formazioni Sottil schiera il 4-3-3 con l’ex Marruocco tra i pali, Tartaglia, Vinci, Moracci e l’ex Donida in difesa; Calamai, Bergamini e Malaccari a centrocampo; in avanti il tridente composto da Longo, Girardi e Aurelio.
Anche Bollini adotta lo stesso schema con Caglioni tra i pali, Mannini, Diniz, capitan Abruzzese e Lopez W in difesa; Salvi, Papini e Sacilotto a centrocampo ed in attacco Gustavo, Moscardelli e l’ex Herrera.
Primo tempo Inizia la gara e dopo i primi minuti di studio, il Lecce al 12’ passa in vantaggio con Salvi che, sfruttando un’uscita sbagliata di Marruocco su Gustavo, deposita in rete. Al 24’ si vedono i padroni di casa con Moracci che conclude da calcio di punizione, ma il suo tentativo non impensierisce Caglioni. Al 33’, i siciliani hanno una doppia occasione per agguantare il pareggio: sulla conclusione di Gilardi da fuori area, l’ex Crotone devia; sul prosieguo dell’azione, Longo interviene con il tap -in ma il numero uno giallorosso respinge d’istinto. Al 43’, Moscardelli ci prova su punizione ma senza creare pericoli. Dopo 2’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre a bere un the caldo.
Secondo tempo Inizia la ripresa e al 52’ mister Bollini opera il primo cambio inserendo Embalo al posto di Herrera. Proprio il nuovo entrato ha l’occasione per raddoppiare ma, su un cross di Lopez, l’ex Palermo anticipa Donida mandando a lato. Al 60’, ci prova Papini con un tiro a giro dalla distanza, ma la sua conclusione a giro termina alta sulla traversa. L’allenatore giallorosso effettua il secondo avvicendamento mandando in campo Lepore al Gustavo. Al 72’, l’ex Palermo ha un’altra occasione ma, presentatosi a tu per tu con Marruocco, si lascia ipnotizzare da quest’ultimo. All’82’, Salvi tenta di realizzare la sua doppietta personale ma il suo tiro è centrale. All’86’, ultimo cambio per gli ospiti con l’ingresso di Di Chiara al posto di Mannini. Un minuto dopo, Embalo conclude ma l’estremo difensore avversario respinge e Moscardelli fallisce l’appoggio in rete. Al 90’, il Lecce viene premiato: Moscardelli da calcio di punizione serve Di Chiara che lascia partire un tiro che supera Marruocco (scivolato sul terreno) mettendo al sicuro il risultato. Dopo 5’ di recupero, Mancini dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni Finalmente il Lecce riconquista la vittoria lontano dalle mura amiche. L’ultima, infatti, è datata 23 novembre 2014 quando i salentini si imposero per 2 a 1 a Benevento. Anche se il gioco non è stato molto fluido, a causa delle condizioni del terreno, la compagine ospite è stata spietata nello sfruttare due errori dell’ex giallorosso Marruocco (migliore in campo degli avversari). La Paganese non ha mai impensierito Caglioni: è riuscita solo una volta con la conclusione ravvicinata di Longo. A mio parere, questo intervento gli regala la palma di migliore in campo, perché avvenuto in un momento delicato della gara quando il risultato era ancora in bilico. Merita anche una citazione Diniz e, insieme a lui, tutto il reparto avanzato. Un po’ sottotono Herrera (probabilmente ha vissuto l’emozione di giocare contro la sua ex squadra). Il nuovo mister ha azzeccato la sostituzione. Per Salvi si è trattato del terzo gol stagionale; per Di Chiara il primo. Questa vittoria ha acquisito grande importanza anche per il momento in cui è arrivata. Infatti, in settimana, c’era stata una conferenza stampa del Presidente Savino Tesoro che ha annunciato di terminare la sua avventura in giallorosso a fine stagione. Mister Bollini sembra aver dato nuovo entusiasmo alla squadra ma la strada resta comunque difficile poiché le pretendenti non mollano. La Paganese rimane a 29 punti, mentre il Lecce sale a quota 45 in zona play – off ma in compagnia della Juve Stabia e della Casertana. Nel prossimo turno, i siciliani giocheranno in trasferta contro la Juve Stabia; i giallorossi ospiteranno il Messina lunedì 23 alle ore 20:45.
E. Losavio
Pubblicato il 16/02/2015