a cura di Eugenio Losavio
Passione GialloRossa
Il Lecce ritrova i tre punti ma il Foggia non molla
a cura di Eugenio Losavio
Per la sesta giornata del girone di andata Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Nicola De Simone contro il Siracusa. Arbitra l’incontro Bertani di Pisa, coadiuvato dagli assistenti Affatato e Lombardo.
Le formazioni Sottil schiera il 4-3-3 con Santurro tra i pali, Brumat, Filosa, Turati e Sciannamè in difesa; Baiocco, Giordano e Spinelli a centrocampo; Catania, Talamo e Longoni nel reparto avanzato.
Padalino risponde con lo stesso modulo: Bleve tra i pali, Ciancio, Cosenza, Drudi e Giosa in difesa; capitan Lepore, Arrigoni e Mancosu in mediana; Doumbia, Persano e Torromino nel tridente d’attacco.
Primo tempo Al 12’, gli ospiti vanno vicini al vantaggio con Ciancio che, servito in profondità da Doumbia ed a tu per tu con Santurro, si lascia ipnotizzare da quest’ultimo. Al 16’, Torromino ci prova dalla distanza mettendo in difficoltà l’estremo difensore siciliano che non trattiene; arriva Lepore che ribadisce in rete ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Due minuti dopo, avviene lo stesso episodio a campo invertito. Turati batte di testa Bleve ed ancora una volta il direttore di gara non convalida. Al 40’, ci prova Baiocco dalla distanza con il numero uno giallorosso che si rifugia in angolo. Al 44’, Baiocco serve Longoni che manda alto. Dopo 1’ di recupero, squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo Al 48’, Ciancio pesca Torromino che conclude a botta sicura con Santurro che devia in corner. Al 52’, l’ex Crotone ci riprova ma senza inquadrare lo specchio. Un minuto dopo, una conclusione insidiosa di Ciancio mette in difficoltà il numero uno siciliano che è costretto a deviare in angolo. Al 55’, Padalino opera una doppia sostituzione con gli ingressi di Pacilli e Caturano ai posti rispettivamente di Doumbia e del giovane Persano. Al 67’, il Lecce sblocca il risultato con Mancosu che approfitta di un rimpallo tra due difensori e gonfia la rete. Al 78’, l’ex Matera opera l’ultimo cambio con Fiordilino al posto di Lepore. All’81’, Torromino serve Caturano che conclude senza inquadrare lo specchio. Due minuti dopo, pericolo per il Lecce con il tentativo di Scardina (subentrato a Baiocco) ma Bleve è attento. All’84’, i salentini raddoppiano con Pacilli che conclude al volo dopo la traversa di Torromino. Dopo 4’ di recupero, Bertani dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni Dopo il pareggio casalingo, il Lecce doveva ritrovare la vittoria e così è stato. Il primo tempo è stato difficile per la squadra giallorossa poiché non è riuscita ad impensierire seriamente Santurro; al contrario, il Siracusa si è presentato parecchie volte in area avversaria. Nella ripresa, gli ospiti hanno giocato con più convinzione riuscendo a trovare le due reti decisive. Un ruolo importante, come sempre, l’ha svolto Bleve che ha evitato il possibile pareggio dei siciliani con una respinta di piede. La gioia dei tre punti conquistati, però, è stata rovinata dai “satanelli” che anche in questa giornata hanno fatto bottino pieno contro il Taranto. La distanza tra le due rivali resta a due punti con i rossoneri al primo posto. Dopo questa sconfitta, i siciliani rimangono a 2 punti, mentre i salentini salgono a 16. Nel prossimo turno, il Siracusa sarà impegnato in trasferta contro il Melfi; il Lecce ospiterà allo Stadio Via del Mare la Reggina alle ore 20:30.
E. Losavio
Pubblicato il 26/09/2016